Si erano avventurati per un’escursione lungo la linea di costa prospicente la località di Mongiove, comune di Patti (ME), tre turisti originari del catanese di età compresa fra i 50 e i 60 anni: tuttavia non hanno fatto caso che, all’orario di partenza, la marea era in fase crescente e, ignari di ciò, si sono ritrovati, loro malgrado, bloccati nella spiaggia antistante l’omonima grotta. Zona peraltro soggetta a interdizione, sia a mare che a terra, con Ordinanza del Comune di Patti.
Alle 13.00 circa di ieri scatta la richiesta di aiuto da parte di una delle tre persone alla Guardia Costiera di Milazzo, che in breve ha fatto giungere sul posto due motovedette, CP 875 e GC A 64, con a bordo un soccorritore marittimo. I militari, una volta giunti sul posto hanno proceduto, dopo aver tranquillizzato i malcapitati, al recupero via mare in sicurezza, accompagnandoli successivamente nella spiaggia da cui erano partiti e dove avevano lasciato i loro effetti personali.
Alle 13.56 terminavano le operazioni di assistenza.“Purtroppo non è il primo episodio del genere che accade nella zona: appena qualche settimana fa un’altra signora si è trovata, suo malgrado, nella medesima situazione. È molto importante” afferma il C.F. (CP) Alessandro Sarro, Comandante della Capitaneria di porto di Milazzo “verificare le vigenti interdizioni delle zone dove andiamo a fare il bagno, come nel caso di specie: potremmo inconsapevolmente esporci a dei rischi. Inoltre, consiglio sempre di non avventurarsi lungo tratti di costa impervi e sconosciuti, poiché basta poco, come un livello di marea che aumenta senza che ce ne accorgiamo o un improvviso peggioramento delle condizioni del mare, per trovarsi in difficoltà”.