Nel post di Rinascita Eoliana – Riccardo Gullo Sindaco l’annuncio che il Bilancio di Previsione 2025/2027 sarà discusso oggi in Consiglio Comunale, dopo che la Commissaria ad acta ha riconvocato la seduta a seguito dell’assenza dell’opposizione. Ma la notizia è che il presidente del consiglio Nuccio Russo (e l’imprenditore Danilo Conti) mentre la seduta veniva disertata , aveva presentato un ricorso al TAR contro Comune, Giunta, la stessa Commissaria, il Prefetto e il Segretario generale, e si legge anche nei confronti del Collegio dei revisori dei conti e Gaetano Orto. Il TAR di Catania ha respinto il ricorso ( fissando la trattazione in camera collegiale per il prossimo 21 ottobre) confermando che l’interesse primario è la “stabilità finanziaria dell’ente” e la necessità di approvare il bilancio in tempi brevi. Rinascita Eoliana definisce questo ricorso come l’ennesima “bufala” e una mossa per bloccare il paese.
Il gruppo che sostiene il sindaco Riccardo Gullo invita l’opposizione ad abbandonare i giochi politici e ad approvare il bilancio per il bene della comunità sottolineando che l’approvazione è fondamentale per:
- Avviare numerosi progetti finanziati.
- Redigere il Piano Regolatore portuale e il Piano Urbanistico Generale.
- Continuare la manutenzione di strade e marciapiedi.
- Liquidare i debiti del Comune, inclusi quelli ereditati e quelli verso i cittadini (ad esempio, il contributo partorienti e i fondi per i servizi sociali).
Infine, nel post si aggiunge che anche le bocciature dei PEF (Piani Economici Finanziari) sono state inutili. L’Assessorato alle Autonomie Locali ha chiarito che il Consiglio aveva il compito di “prenderne atto” e non di respingerli, confermando che le precedenti bocciature erano prive di fondamento.