Lipari- Ieri sera, per la terza volta in due mesi , la stessa gestante, in condizioni critiche, è stata trasferita in elicottero dall’ospedale di Lipari a quello di Patti. La richiesta d’intervento dell’elisoccorso del 118 sarebbe stata inoltrata intorno alle 18, 30. Il velivolo, però, è ripartito da Lipari alle 20,00. Cioè un’ora e mezza dopo. E’ normale tutto questo, visto anche il silenzio della politica che a livello locale perde tempo sulla nomina di un assessore, in un ospedale situato in una località insulare e quindi disagiata rispetto alla terraferma, specie dopo il declassamento di chirurgia da struttura complessa a semplice alla quale afferiscono anche ostetricia e ginecologia ? Ma è così che si deve continuare a far fronte alle emergenze – urgenze nell’isola specie dopo la vergogna di Catania ? Si chiudono i Punti nascita dove sono superflui ma , al di là della soglia minima dei 500 parti l’anno, non si aprono , con tutto quello di cui devono essere dotati, nelle zone a rischio.
dalla nostra pagina Facebook
Jack Maio politici eoliani dove siete… ah vero non è tempo di cercare voti, non ci sono elezioni. TUTTI A CASA
Ciccio Rizzo Vento Eoliano ci sarà !
Ciccio Rizzo Giusto Anna! Dobbiamo fare tutti muro su questa vicenda e tornare alla carica !
Chinnici Caterina Le isole sempre piu’ ISOLATI!!!!!!
Anna Spinella …effettivamente non riesco a capire come la politica locale continui a tacere, e a non supportare le iniziative dell’ Anspi! il sig. De Gregorio e’ stato per caso convocato da qualcuno dell’ amministrazione? Chiedo pubblicamente a Annarita Gugliotta, Linda Sidoti,Giuseppe Finocchiaro, Giacomo Biviano, Davide Starvaggi, Antonio Casilli, Ciccio Rizzo, La Sinistra Eoliana Massimo Lo Schiavodi appassionarsi nuovamente a tale vicenda. Ricordo che anni fa qualcosa si era iniziato a muovere. Mi sono permessa di contattare tali persone, perché conoscendole personalmente so che al di la’ delle simpatie e antipatie politiche, sono giovani che hanno a cuore il bene della società in cui vivono, e sono in grado di affrontare insieme problemi di una certa entità ……lavorandoci sodo, sono capaci di raggiungere delle soluzioni. Potrebbe anche essere utile chiedere il supporto o la consulenza dell avv. Giancarlo Niutta, persona che stimo, e che mi sembra si sia rivelata sempre disponibile al dialogo. Negli ultimi mesi, mi è capitato di frequentare assiduamente l’ ospedale di Lipari, ne sono rimasta piacevolmente colpita per professionalità ed efficienza. Ammetto che in passato invece, ero molto scettica sull’ argomento. Questo e’ il posto dove abbiamo deciso di vivere e di far crescere i nostri figli. La sanità, ma in particolare la buona sanità …..e’ un nostro diritto! Facendo gioco di squadra, possiamo fare dell’ insularità il nostro punto di forza, e non la nostra principale debolezza.