Una moto, una Honda SH, con pochi mesi di vita, a fuoco poco prima dell’alba, fuori da un’abitazione nel Torrente Boccetta a Canneto. Il mezzo, come si vede nella foto-copertina è carbonizzato. Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenuti i Carabinieri che hanno raccolto tutti gli elementi avviando le indagini. C’è nuovamente da preoccuparsi per quello che si vede nell’isola ? Sono soltanto atti vandalici o queste azioni sono provocate da altro ?
E’ stato un inverno movimentato e le forze dell’ordine fanno il possibile per frenare tutti i tipi di reati anche con l’intervento delle unità cinofile, come si è visto di recente in occasione dei controlli antidroga. Non c’è solo l’estate che , peraltro , per quanto riguarda gli effetti negativi della movida fino all’anno scorso sono stati ben contenuti. Ma c’è soprattutto un lungo inverno di isolamento e, anche per questo, di strani movimenti lontani da occhi indiscreti. C’è un’isola o delle isole dove bisogna, comunque, aumentare gli occhi dei controlli indiscreti per prevenire prima che sia troppo tardi. Controlli per il rispetto delle regole, tutte, anche le più elementari del vivere civile.
C’è un mondo giovanile da attenzionare e lo ripetiamo da anni, da quando è stato chiuso il centro giovanile che- buona notizia degli ultimi giorni- sta per tornare. I tempi moderni non aiutano questi ragazzi : hanno tutto nel loro mondo incantato della rete e non cercano lavoro perchè il sacrificio per imparare un’arte viene definito una perdita di tempo. Immaginano , seguendo stereotipi da social, una vita di guadagni facili già dall’adolescenza invece di guadagnarsi onestamente qualcosa, magari preparando le colazioni in un hotel .
C’è una Lipari , insomma, da recuperare: oltre ai controlli servono anche più opportunità per i giovani e una comunità che si prenda cura del proprio territorio.