• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Lipari: “l’isola dove ogni bambino si sente amato e atteso”

GdL by GdL
30 Agosto 2025
in Cultura Lipari
0 0
0
1
Share on FacebookShare on Twitter

 Da oltre dieci anni, con gli Amici della Zizzi, accade un miracolo sociale

Dagli Amici della Zizzi

“Ogni anno penso che non si ripeterà, e invece accade di nuovo: venti giorni che cambiano la vita dei ragazzi e, in fondo, anche la mia.”

A parlare è Roberta Filice, fondatrice insieme a Riccardo Ripoli dell’associazione Amici della Zizzi.

Tutto comincia da un’idea semplice e potente: ogni bambino ha diritto non solo a cure e pari opportunità educative, ma anche a svago in sicurezza e a relazioni sane. Da questo sogno è nata l’avventura che porta ogni anno i bambini della Zizzi a trascorrere una vacanza in un luogo speciale: l’isola di Lipari, nel cuore delle Eolie.

Il primo passo è sempre il più difficile: attraversare il mare con venti minori a carico e pochissime risorse a disposizione. Quel viaggio, che poteva sembrare impossibile, si è reso possibile grazie a un gesto di generosità concreto: la compagnia Caronte & Tourist, che ha scelto di offrire i biglietti per quella prima traversata e per tutte quelle che sono seguite.

Così, venti bambini con la maglia arancione hanno messo piede a Lipari. Non c’è voluta pubblicità: nel giro di poche ore l’intera comunità sapeva del loro arrivo e li ha accolti con calore. È iniziata così una conoscenza reciproca, un legame spontaneo fatto di piccoli gesti che, come in una gara di solidarietà, hanno reso possibile un viaggio che altrimenti non ci sarebbe mai stato. Quello che poteva sembrare un episodio isolato si è trasformato in un gemellaggio che ogni settembre si rinnova con venti giorni di vacanza educativa.

Gli Amici della Zizzi nascono nel 1987 per iniziativa di Riccardo Ripoli e Roberta Filice che, sebbene giovanissimi – poco più che ventenni – avevano già un obiettivo chiaro: garantire ai minori in difficoltà istruzione, beni di prima necessità, ma anche esperienze di crescita, di affetto e di normalità Per questo da allora i bambini vengono seguiti durante tutto l’anno, con doposcuola e attività educative, e accompagnati d’estate in momenti di condivisione e autonomia. Le prime vacanze estive nacquero a Orentano (PI), in una casa immersa nel verde che ancora oggi accoglie bambini e ragazzi, punto fermo dell’attività educativa. Poi, più di dieci anni fa, a questo percorso si è aggiunto l’incontro con Lipari, che ha aperto un nuovo orizzonte di solidarietà e accoglienza.

Dal 2024 la storia porta con sé anche un’assenza: Riccardo è scomparso improvvisamente per un malore, lasciando un grande vuoto. Ma la sua eredità continua a vivere. Roberta, i volontari e le famiglie non hanno smesso di portare avanti il sogno condiviso: che ogni bambino possa sentirsi amato e atteso.

A Lipari quel sogno ha trovato una comunità pronta a rispondere. Una famiglia dona materiale, un’altra offre la cena; il pizzaiolo regala una serata, i pescatori una gita in barca. Persino i turisti di passaggio, colpiti dall’energia di quei giorni, si fermano, partecipano, sostengono. Alcuni contributi regionali, hanno rafforzato l’esperienza, ma il cuore resta la generosità spontanea che viene dal basso e che si moltiplica di anno in anno.

Per i ragazzi non è solo mare e svago: è inclusione autentica, è la possibilità di crescere in autonomia, di socializzare in modo genuino, di sentirsi parte di una comunità. Per Lipari è il riscoprirsi capace di ospitalità, come nelle antiche tradizioni delle Eolie.

A questo spirito si è unito negli ultimi anni anche l’affetto della Parrocchia di San Cristoforo, che ha aperto le proprie porte ai nostri Bambini grazie alla disponibilità di Don Alessandro De Gregorio (Don Alex). Un gesto di accoglienza che ha dato ancora più forza al legame tra l’isola e la Zizzi.

Un miracolo sociale nato per caso, che porta ancora la firma di Riccardo e che Roberta continua a custodire, insieme a una comunità che ogni anno lo rinnova con amore.

GdL

GdL

Next Post
1

Borghi e Monti d’aMare Festival 2025: Da "Eolie in classico" a "Le Vibrazioni" a Mazzarrà Sant'Andrea

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

16 Novembre 2025
Stretta al narcotraffico tra Milazzo, Barcellona e le Eolie: sgominata un'altra fetta del gruppo criminale

Movida in sicurezza a Messina e Milazzo: Controlli e sanzioni della Polizia

16 Novembre 2025
1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025
Gli alunni della scuola di Canneto incontrano la Protezione Civile

Pavone/Corrao (Confintesa L.C.): in Sicilia occorre potenziare i tempi pieni nelle scuole di ogni ordine e grado

16 Novembre 2025

Raccomandati

Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

16 Novembre 2025
Stretta al narcotraffico tra Milazzo, Barcellona e le Eolie: sgominata un'altra fetta del gruppo criminale

Movida in sicurezza a Messina e Milazzo: Controlli e sanzioni della Polizia

16 Novembre 2025
1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025
Gli alunni della scuola di Canneto incontrano la Protezione Civile

Pavone/Corrao (Confintesa L.C.): in Sicilia occorre potenziare i tempi pieni nelle scuole di ogni ordine e grado

16 Novembre 2025

Ultime novità

Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

Successo per la XXXVIII Sagra del Vino e del Pane a Pianoconte

16 Novembre 2025
Stretta al narcotraffico tra Milazzo, Barcellona e le Eolie: sgominata un'altra fetta del gruppo criminale

Movida in sicurezza a Messina e Milazzo: Controlli e sanzioni della Polizia

16 Novembre 2025
1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.