Trentaquattresimo volume per Italo Toni per la prefazione di Martina Costa. Il libro si focalizza su un conflitto storico, politico e religioso a Lipari. L’autore esplora le origini medievali dei diritti del vescovo sui terreni pomiciferi, analizzando documenti d’archivio per far luce sulla vicenda. La rievocazione di questa disputa mira a comprendere come le tensioni istituzionali abbiano plasmato l’identità collettiva. Attraverso questa analisi storica, Italo Toni intende preservare la memoria come guida per il presente e il futuro, sottolineando il valore del passato per orientare le nuove generazioni. Il libro si configura come un atto di testimonianza di un’epoca ricca di valori autentici.
dal nostro archivio