• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cronaca Lipari

La Regione si costituisce parte civile nel processo contro la Raffineria ma dia piena applicazione al Piano paesaggistico

GdL by GdL
11 Settembre 2018
in Cronaca Lipari, Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Nota del Comitato Cittadini contro l’Inceneritore del Mela

Non possiamo che apprezzare la decisione della Regione di costituirsi parte civile nel primo processo penale della storia contro la Raffineria di Milazzo. Anche se ci chiediamo dov’è stata la Regione quando, alcuni mesi fa, ha disertato le Conferenze dei servizi sul rinnovo dell’autorizzazione della Raffineria, che hanno prodotto un’autorizzazione viziata, potenzialmente lesiva della salute dei cittadini, su cui pende un ricorso d’importanza cruciale al Tar Catania.

Ad ogni modo l’attuale decisione della Regione è lodevole, perché denota una ben precisa scelta di campo, dalla parte dei cittadini danneggiati dalle emissioni, spesso maleodoranti, per cui è imputata la Raffineria di Milazzo.

Ma se davvero il Governo regionale, come speriamo, vuole migliorare il futuro della valle del Mela, questa decisione da sola non basta. Sono necessari anche precisi atti politico-amministrativi, che devono partire innanzitutto dalla piena applicazione del Piano Paesaggistico dell’ Ambito 9: un Piano che, quando è stato approvato quasi due anni fa, ha acceso le speranze nella valle del Mela, sia per il divieto posto al famigerato mega-inceneritore, sia per la previsione di una graduale riconversione delle industrie più inquinanti (Raffineria e Centrale termoelettrica) in favore di attività a basso impatto ambientale e paesaggistico. Una riconversione capace di coniugare lavoro, sviluppo economico, salute e riqualificazione di un contesto storico e paesaggistico pregiato, con elevate potenzialità economiche.

Una riconversione di cui potrebbero beneficiare anche le medie e piccole imprese già presenti a Giammoro, e che non sono affatto colpite dalle prescrizioni del Piano Paesaggistico: tant’è vero che le uniche aziende della zona a presentare ricorso contro il Piano sono state la Raffineria e A2A.

Eppure la Regione, dopo averlo approvato, sembra essersi dimenticata del Piano Paesaggistico.

Soprattutto sembra non essersene neanche accorta l’IRSAP, l’ente regionale a cui spetta la pianificazione delle aree industriali e che è tenuta a recepirlo entro due anni. A tutt’oggi, quando il tempo sta per scadere, di questo adeguamento non c’è neanche l’ombra.

Eppure si tratta di un obbligo di legge, il cui espletamento è necessario per poter applicare il Piano Paesaggistico, rendendo peraltro definitivo anche il divieto posto nei confronti dell’inceneritore del Mela.

Vogliamo quindi sperare che il Governo regionale non permetta che il Piano Paesaggistico rimanga ancora lettera morta, perché questo vorrebbe dire tradire le speranze accese quasi due anni fa.

A tal riguardo rivolgiamo un appello anche ai deputati regionali locali, affinchè si impegnino a sollecitare il rapido recepimento del Piano Paesaggistico nel Piano regolatore dell’Area industriale di Milazzo.

Comitato dei cittadini contro l’inceneritore del Mela

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Inizio anno scolastico in festa al Lipari 1

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Alicudi, più capre che abitanti 1

Capre ad Alicudi, Ginostra e Stromboli : in arrivo i forestali

10 Settembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Calderone (FI): “Il trasferimento delle tratte marittime alla Regione non penalizzi il servizio”

10 Settembre 2025
1

Ospedali di Milazzo e Barcellona : Macchinari diagnostici guasti, ritardi e disagi per i pazienti. Calderone sollecita Schifani e Faraoni

9 Settembre 2025
Risultati incoraggianti per il turismo eoliano: smentiti i "profeti del malaugurio"

Traffico marittimo in Sicilia, Federalberghi: “Trasferimento delle tratte statali alla Regione? Servono garanzie e confronto”

9 Settembre 2025

Raccomandati

Alicudi, più capre che abitanti 1

Capre ad Alicudi, Ginostra e Stromboli : in arrivo i forestali

10 Settembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Calderone (FI): “Il trasferimento delle tratte marittime alla Regione non penalizzi il servizio”

10 Settembre 2025
1

Ospedali di Milazzo e Barcellona : Macchinari diagnostici guasti, ritardi e disagi per i pazienti. Calderone sollecita Schifani e Faraoni

9 Settembre 2025
Risultati incoraggianti per il turismo eoliano: smentiti i "profeti del malaugurio"

Traffico marittimo in Sicilia, Federalberghi: “Trasferimento delle tratte statali alla Regione? Servono garanzie e confronto”

9 Settembre 2025

Ultime novità

Alicudi, più capre che abitanti 1

Capre ad Alicudi, Ginostra e Stromboli : in arrivo i forestali

10 Settembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Calderone (FI): “Il trasferimento delle tratte marittime alla Regione non penalizzi il servizio”

10 Settembre 2025
1

Ospedali di Milazzo e Barcellona : Macchinari diagnostici guasti, ritardi e disagi per i pazienti. Calderone sollecita Schifani e Faraoni

9 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.