Da oggi, i ristoranti McDonald’s in Italia offriranno una novità nel loro menù: il “McChicken Provolone”, un panino dal sapore distintivo che evoca le Isole Eolie grazie alla sua maionese a base di Cappero delle Isole Eolie D.O.P. Questa iniziativa nasce dalla consolidata collaborazione tra McDonald’s, GialloZafferano e Qualivita, un partenariato che mira a valorizzare annualmente le eccellenze gastronomiche italiane attraverso ricette gourmet a base di prodotti DOP e IGP.
L’ing. Lorenzo Cortese, in qualità di presidente dell’associazione dei produttori, ha partecipato ieri a Milano alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso la sede di GialloZafferano. Cortese è intervenuto come relatore, condividendo con il pubblico la storia e le peculiarità della coltivazione e produzione del “nostro oro verde”, il cappero eoliano.
L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’Amministratore Delegato di McDonald’s e i rappresentanti di Mondadori GialloZafferano, oltre a numerosi giornalisti e influencer. Secondo Cortese, la sua narrazione sulla coltivazione e produzione del cappero ha generato un grande entusiasmo tra i presenti. “Sono sicuro che questo rappresenterà un ritorno di immagine importante per il nostro territorio”, ha dichiarato Cortese, sottolineando l’impatto positivo che questa collaborazione avrà sulla visibilità delle Isole Eolie e del loro prezioso prodotto.
L’introduzione del “McChicken Provolone” rappresenta un passo significativo per la promozione dei prodotti locali su larga scala, offrendo ai consumatori l’opportunità di apprezzare un ingrediente di alta qualità e di conoscere meglio il territorio da cui proviene.
‐‐–‐—–‐——–
Il Cappero delle Isole Eolie DOP entra per la prima volta nei menu McDonald’s,che lo sceglie per esaltare il sapore delle nuove McChicken Creation con una speciale maionese. McDonald’s acquisterà oltre 370 kg di Cappero delle Isole Eolie DOP che insieme al Provolone Valpadana DOP e al bacon croccante caratterizzano Il Provolone, uno dei panini delle McChicken Creation 2025. Giunta alla sua settima edizione e con alle spalle 55 milioni di panini venduti, questa linea conferma e amplia l’impegno di McDonald’s nella valorizzazione della filiera agroalimentare italiana, con due inedite varianti del McChicken originale, con 100% petto di pollo italiano: Il Provolone e Il Peperone. Quest’ultimo unisce bacon, cipolla croccante e una salsa dal sapore deciso e profumato, a base di peperoni italiani con Peperoni di Senise IGP. Le McChicken Creation dimostrano l’impegno nel rendere la qualità e l’autenticità degli ingredienti italiani accessibili a tutti, arricchendo le sue ricette con i tesori della nostra terra. Sempre con questo obiettivo si è rafforzato negli anni il rapporto con i Consorzi di Tutela, iniziato nel 2008 grazie al prezioso supporto di Fondazione Qualivita. Questo dialogo ha permesso di integrare ad oggi nei menu di McDonald’s ben 24 ingredienti DOP e IGP: una scelta che ha permesso a milioni di persone di scoprire e riconoscere il valore del Made in Italy.“Il Cappero delle Isole Eolie DOP rappresenta gusto e qualità che da sempre contraddistinguono il nostro Paese. Un ingrediente così piccolo ma grande nel sapore, una chicca tipica di queste isole”, commenta Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata di McDonald’s Italia. “Inaugurare questa collaborazione con l’Associazione Cappero delle Isole Eolie DOP è per noi motivo di grande orgoglio, perché ci permette da un lato di rendere unica la nostra offerta, arricchendo di creatività italiana e gusto McDonald’s le nuove ricette, e dall’altro di rafforzare il nostro impegno nella valorizzazione degli ingredienti DOP e IGP e della filiera agroalimentare italiana”. La mia qualifica di agronomo mi ha consentito di seguire in prima persona l’iter che ha reso il cappero delle isole Eolie un prodotto fregiato dal marchio dop. La più recente collaborazione tra i produttori locali accreditati al circuito Dop e McDonald’s, che ha deciso di inserire ‘l’oro verde delle isole Eolie’ in una delle sue ricette gourmet, rappresenta una preziosa opportunità di rendere accessibile al mercato nazionale un prodotto dalle peculiari qualità organolettiche, figlie di un territorio plurinsulare caratterizzato da substrati vulcanici e microclima mediterraneo”, afferma Lorenzo Cortese, Presidente associazione cappero delle Isole Eolie DOP. “Oggi il cappero delle isole Eolie Dop viene sapientemente lavorato con tecniche di raccolta e conservazione che, seppur tramandate da secoli, sono affidate alle mani ed allo sguardo curioso di giovani imprenditori del settore e di storiche aziende familiari, che rappresentano una porzione importante del comparto agroalimentare eoliano. L’associazione che presiedo, quale soggetto portatore di interesse diffuso, manifesta grande soddisfazione per la partnership in corso, auspicando future collaborazioni con McDonald’s e GialloZafferano, realtà imprenditori che hanno saputo ancora una volta intercettare e valorizzare un prodotto italiano di eccellenza”.
McDonald’s ItaliaIn Italia da 39 anni, McDonald’s conta oggioltre 750 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 38.000 personeimpiegate che servono ogni giorno 1.2 milioni di clienti. I ristoranti McDonald’s italiani sono gestiti per il 90%secondo la formula del franchising grazie agli oltre 160 imprenditorilocali che testimoniano il radicamento delmarchio al territorio. Anche per quanto riguarda i fornitori, McDonald’s conferma la volontà di essere un marchio“locale”. Ad oggi la maggior parte dei fornitori infatti sono italiani. Nel mondo McDonald’s è presente in oltre 100Paesi con più di 41.000 ristoranti.Fondazione QualivitaFondata nel 2000 per promuovere la cultura rurale e le produzioni DOP IGP con progetti editoriali, attivita divalorizzazione, ricerca, formazione e innovazione. È stata riconosciuta dal Ministero delle politiche agricole comesoggetto di elevata capacita tecnico scientifica nell’ambito del settore agroalimentare di qualita .










