• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home In provincia

Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo

GdL by GdL
15 Novembre 2025
in In provincia
0 0
0
Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo
Share on FacebookShare on Twitter

Presenti di sindaci di San Filippo del Mela, Milazzo e Pace del Mela. Il sindaco Pino: “C’è la necessità di ridisegnare il sistema di viabilità per rispondere alle forti spinte economiche del territorio. Grati all’amministrazione regionale per l’impegno e l’interlocuzione tenuta in questi anni”. Nel fine settimana al Parco Corolla l’expo di piante.

“Il governo regionale siciliano sta lavorando per migliorare la rete infrastrutturale della provincia di Messina. L’attenzione è posta non solo sullo sviluppo delle autostrade, delle ferrovie e dei collegamenti aeroportuali, ma anche sulla viabilità locale”.

Così l’assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò, intervenuto oggi al convegno “Le infrastrutture, presupposto per lo sviluppo produttivo e turistico del territorio“, che ha avuto luogo presso il Parco Commerciale Corolla nell’ambito dell’evento “Ciauru – Florovivaismo”, in programma per tutto il fine settimana.

Un interessante momento di confronto tra esperti dei settori produttivo, infrastrutturale e turistico, oltre che i sindaci dei comuni di Milazzo, San Filippo del Mela e Pace del Mela, nel corso del quale è emersa la necessità di una proficua collaborazione al fine di ridisegnare il territorio, in risposta alle spinte economiche di un tessuto fortemente operativo e ricettivo.

É certa di ciò anche l’assessore regionale del turismo, sport e spettacolo Elvira Amata, che nel suo intervento ha sottolineato come il settore turistico, in forte e progressiva crescita, sia interdipendente con gli altri settori, e dipenda in primis da un adeguato sviluppo delle infrastrutture.

“Il Piano triennale dell’assessorato che guido – ha aggiunto Amata – è incentrato su due parole chiave: destagionalizzare e delocalizzare, per attrarre turisti anche nei piccoli centri delle province, grazie ad eventi come Ciauru, che ho seguito ed apprezzato sin dallo scorso anno. Sono ben lieta – ha concluso – che l’amministrazione filippese vi abbia dato seguito, attraverso alcuni eventi mirati come quello in corso in questi giorni”.

 Al convegno, dopo i saluti dei sindaci dei tre comuni, Giuseppe Midili, Giovanni Pino e Mario La Malfa, e dei rappresentanti del Parco Corolla, Pinella Calcagno e Santi Grillo, sono intervenuti Franco Coppolino, assessore del Comune di Milazzo, Mario Sfameni, presidente del Gal Tirreno-Eolie, Francesco Rizzo, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dello Stretto, con un video messaggio di saluto, Giovanni De Luca, Console onorario della Bulgaria per la Sicilia orientale e Giuseppe Lembo, direttore Area VII Asdp.

 L’evento è stato moderato da Valentino Colosi, vicesindaco di San Filippo del Mela.

“Sul nostro territorio – ha dichiarato in apertura Gianni Pino – coesistono una molteplicità di settori produttivi. C’è un importante polo commerciale, è presente l’industria ed è vivo e operativo anche il settore florovivaistico. Si tratta di attività che producono reddito e ci rendono competitivi.  Ci ritroviamo, tuttavia, con la necessità di ridisegnare l’intero sistema di viabilità. Siamo grati, in tal senso, all’amministrazione regionale con la quale abbiamo avviato un proficuo dialogo e ringraziamo gli assessori Aricò e Amata per la loro presenza e l’impegno mostrato in questi mesi”.

Nel corso della discussione è anche emerso che nei prossimi giorni avrà luogo una importante riunione in sede di Autorità di Sistema Portuale per definire, con i vertici delle amministrazioni interessate, il tracciato del nuovo asse viario che collegherà Giammoro al porto di Milazzo.

“Un arco ideale – ha dichiarato il vicesindaco di San Filippo del Mela Valentino Colosi – per dare impulso ai principali settori produttivi del territorio, tra cui quello florovivaistico, che necessita di un adeguato sviluppo delle infrastrutture per poter rendere le proprie piante maggiormente competitive in Europa, riducendo i tempi di percorrenza delle merci e i relativi costi dei trasporti”.

Ciauru Florovivaismo prosegue per tutto il fine settimana con una esposizione di piante a cura del Consorzio MilazzoFlora e di Vivai Sorgente, che hanno allestito in collaborazione con Maisons du Monde alcuni ambienti d’arredo interno ed esterno, in cui le piante rappresentano un complemento di bellezza e stile.

Con Ciauru Florovivaismo si concludono gli eventi legati al progetto lanciato lo scorso anno, con cui l’amministrazione filippese ha inteso dare valore alle produzioni e tradizioni locali, al fine di generare un turismo consapevole di bassa stagione e sostenere la fervente produttività territoriale.

GdL

GdL

Next Post
Bozza automatica 878

Giornata di colletta alimentare nei supermercati di Canneto

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025
Gli alunni della scuola di Canneto incontrano la Protezione Civile

Pavone/Corrao (Confintesa L.C.): in Sicilia occorre potenziare i tempi pieni nelle scuole di ogni ordine e grado

16 Novembre 2025
Bozza automatica 878

Giornata di colletta alimentare nei supermercati di Canneto

15 Novembre 2025
Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo

Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo

15 Novembre 2025

Raccomandati

1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025
Gli alunni della scuola di Canneto incontrano la Protezione Civile

Pavone/Corrao (Confintesa L.C.): in Sicilia occorre potenziare i tempi pieni nelle scuole di ogni ordine e grado

16 Novembre 2025
Bozza automatica 878

Giornata di colletta alimentare nei supermercati di Canneto

15 Novembre 2025
Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo

Gli assessori regionale Elvira Amata e Alessandro Aricò a San Filippo del Mela per Ciauru Florovivaismo

15 Novembre 2025

Ultime novità

1

​Addio a Pippo Leonardi, custode della storia di Salina: l’eredità del professore e ricercatore

16 Novembre 2025
Gli alunni della scuola di Canneto incontrano la Protezione Civile

Pavone/Corrao (Confintesa L.C.): in Sicilia occorre potenziare i tempi pieni nelle scuole di ogni ordine e grado

16 Novembre 2025
Bozza automatica 878

Giornata di colletta alimentare nei supermercati di Canneto

15 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.