• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Politica Lipari

Cave di pomice : ” la storia umana delle Eolie venduta un tanto al chilo”

GdL by GdL
18 Maggio 2021
in Politica Lipari
0 0
0
Dal 7 al 9 aprile provinciale Porticello chiusa 1
Share on FacebookShare on Twitter

Nota dei presidenti del Centro studi eoliano, Nino Saltalamacchia, Federalberghi Eolie , Christian Del Bono e dell’associazione Nesos, Pietro Lo Cascio all’Assessore regionale per i Beni Culturali e l’Identità Siciliana, Alberto Samonà e per conoscenza alla Soprintendenza di Messina , al Sindaco di Lipari e al Direttore del Parco Archeologico delle Eolie – Museo Bernabò Brea. Si chiede la convocazione di un tavolo tecnico con tutte le parti interessate per salvare il salvabile

Appello per la salvezza delle cave di Pomice

On.le Assessore,
quali rappresentanti legali del Centro Studi Eoliano, Federalberghi delle Isole Eolie e dell’Associazione Nesos, ci rivolgiamo direttamente a Lei per sollecitare un rapido intervento sulla drammatica situazione che si è venuta a creare nell’area dell’ex stabilimento industriale della Pumex S.p.A. Riteniamo superfluo, in questa sede, procedere con l’elencazione delle decine di pubblicazioni a carattere scientifico, naturalistico, archeologico e storico, relative alla estrazione della pietra pomice nell’isola di Lipari, attraverso il coinvolgimento di decine di scienziati, storici, archeologi. Lo stesso dicasi per l’attività di lavorazione dell’ossidiana, alla base del popolamento, in età neolitica, dell’isola di Lipari e progressivamente dell’intero arcipelago delle Eolie. Lo studio di questa pagina fondamentale
della storia dell’intero Mediterraneo ha portato agli scavi di Luigi

Bernabò Brea e Madaleine Cavalier ed alla creazione del museo archeologico intestato all’archeologo di fama mondiale, nostro
concittadino onorario.

Il 5 per mille per sostenere il Centro Studi
Nino Saltalamacchia

L’attività estrattiva della pomice, esercitata in forma industriale a partire dal XVIII secolo, ha determinato, nella Sovrintendenza di Messina, la decisione di istituire un Museo della Pomice, rimasto, nostro malgrado, sulla carta e mai decollato. Le strutture e gli stabilimenti pomiciferi sono puntualmente riportate nell’Atlante dei beni Etno-Antropologici eoliani (a cura di Sergio Todesco). L’attività estrattiva della pomice, infine, è uno degli assi portanti del Piano Territoriale Paesistico delle Isole Eolie, realizzato dal compianto professore Vincenzo Cabianca. PTP che ha consentito alle isole Eolie di poter concretamente avanzare la
propria candidatura ed ottenere lo straordinario riconoscimento di sito patrimonio mondiale dell’Unesco.

Christian Del Bono

Sin dal 2002, come si può facilmente evincere dai rapporti di Missione dei responsabili dell’Unesco, alcuni studiosi Eoliani hanno prodotto una proposta per un piano di riconversione delle cave di Pomice che vede nel parco geo-minerario il cuore del progetto con la conservazione della memoria storica della lavorazione industriale della Pietra Pomice (pianificazione che è stata recepita dal Piano di Gestione del sito Unesco approvato dal Suo assessorato). Proposta che è stata più volte ripresa dal
Consiglio Comunale di Lipari e dall’amministrazione attiva, ma che non si è riusciti a concretizzare.

Lo Cascio : "500 mila euro per tre sentieri ma in due non potrà andarci nessuno"
Pietro Lo Cascio

Rispetto a questa nostra intensa attività di stimolo verso le istituzioni pubbliche, tuttavia, abbiamo dovuto assistere, nell’agosto del 2007, al sequestro da parte della magistratura dell’intero stabilimento ex Pumex di Porticello. Nel luglio 2010 veniva aperta la procedura di “concordato preventivo”, così come richiesto dalla stessa società e veniva nominato commissario giudiziale il prof. Massimo Galletti. Nel maggio 2015 veniva revocato il concordato preventivo, dal Tribunale di Barcellona che dichiarava fallita per insolvenza la Pumex Spa e nominato curatore il Prof. Massimo Galletti, già Commissario Giudiziale.

Nel corso dell’anno corrente sono iniziate le operazioni di smantellamento delle strutture industriali dell’ex cava e la vendita “a peso” del metallo. La storia umana delle isole Eolie venduta a “un tanto” a chilo.

La invitiamo a voler convocare con urgenza un tavolo tecnico il commissario giudiziale della Pumex S.p.A., le istituzioni pubbliche presenti sul territorio (che leggono per conoscenza), le nostre associazioni, per trovare una soluzione alternativa a quanto si sta evidenziando in questi giorni e prima che il processo diventi irreparabile e conduca alla perdita totale di un bene straordinario.
In attesa di un suo gentile riscontro Le inviamo Distinti Ossequi

Lipari, 15 maggio 2021

Centro Studi Eoliano
Antonino Saltalamacchia


Federalberghi Isole Eolie
Christian Del Bono


Nesos
Pietro Lo Cascio


GdL

GdL

Next Post
Home 1

Differenziata a Stromboli, Sindaco definisce accuse Pro Loco falsità

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Calderone : farmaco Zolgesma per bambini affetti da SMA a carico del sistema sanitario

L’energia costa tre volte di più: l’indagine di Calderone svela le criticità delle isole

12 Settembre 2025
Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

12 Settembre 2025
Home 1

Sicilia, sanità : Da giunta ok a nuova rete ospedaliera

12 Settembre 2025
Bozza automatica 842

Supermercati D’Anieri : offerte 12 – 22 settembre

12 Settembre 2025

Raccomandati

Calderone : farmaco Zolgesma per bambini affetti da SMA a carico del sistema sanitario

L’energia costa tre volte di più: l’indagine di Calderone svela le criticità delle isole

12 Settembre 2025
Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

12 Settembre 2025
Home 1

Sicilia, sanità : Da giunta ok a nuova rete ospedaliera

12 Settembre 2025
Bozza automatica 842

Supermercati D’Anieri : offerte 12 – 22 settembre

12 Settembre 2025

Ultime novità

Calderone : farmaco Zolgesma per bambini affetti da SMA a carico del sistema sanitario

L’energia costa tre volte di più: l’indagine di Calderone svela le criticità delle isole

12 Settembre 2025
Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

Tre cartoni animati per raccontare i Castelli: Milazzo, Lipari e Santa Lucia del Mela diventano patrimonio digitale condiviso

12 Settembre 2025
Home 1

Sicilia, sanità : Da giunta ok a nuova rete ospedaliera

12 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.