
Tam Tam Lipari
Bullismo e cyberbullismo in crescita, ascoltiamo i nostri giovani a scuola

Riceviamo e pubbichiamo
Con il termine psicologia scolastica si intende quel ramo applicativo che impiega i principi della psicologia dell’educazione, dello sviluppo, clinica e di comunità per soddisfare le esigenze di salute comportamentale e di apprendimento dei bambini e degli adolescenti nel contesto scolastico. Bullismo e Cyberbullismo sono due fenomeni in netta crescita negli ultimi anni, anche tra le mura scolastiche. Per i genitori, per gli insegnanti, per chi opera nel campo della salute mentale è importante conoscere proprio per contrastarne la diffusione.
LeggiMeteuccio : venerdì occhio a ciò che vola

di Marco Miuccio
Rispolverando alcuni vecchi regali grafici degli amici che apprezzano l’appuntamento col #Meteuccio, analizziamo l’evoluzione meteo-social-sociale che nella giornata di ieri ha portato pioggia, in alcune zone rovesci a carattere temporalesco fino a grandinate di commenti che hanno colpito #accuègghiè
E dopo questo #Delirium#Commentorum ci sembra onesto, almeno intellettualmente, far notare come l’organizzazione del trasporto marittimo abbia fatto sì che, nonostante le previsioni davvero proibitive, non venissero abbandonate le più lontane #Bistrattisole, al netto di #Alicudi e #Filicudi che, come voi ben sapete, sono alla stessa stregua del #Molise, cioè non esistono.
LeggiCimiteri , l’ex assessore D’Auria : “Iacolino rilegga i post di Giacomantonio”

“Ho ascoltato l’inizio del video che ha fatto Iacolino , dove praticamente fa dire al custode che le critiche sono strumentali in quanto nel passato non erano così tante .
Vorrei invitare l’assessore a rileggere i post del Dott. Giacomantonio negli ultimi 2 anni !!!
Iacolino : i folli sentimenti di Messina Denaro
di Gianni Iacolino

La vicenda della cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro occupa da giorni le prime pagine della stampa nazionale e di tante testate estere. C’è un susseguirsi di notizie, di sospetti, dei soliti misteriosi complotti, ci sono coloro che tutto sanno a prescindere e coloro che si affidano al susseguirsi degli eventi. Tutto questo me l’aspettavo, ma non avevo fatto i conti con una sensazione di sconforto che, pensando al lato propriamente umano della vicenda, mi assale e, come spesso mi accade, mi fa sentire opprimente quel piccolo mattone fastidioso appena sotto alla gola.
Leggi