L’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, guidato dal Comandante T.V. (CP) Gianmaria Arangio, ha emesso un’ordinanza per regolamentare l’inizio dei lavori di trivellazione a carotaggio continuo sulla diga foranea del porto di Pignataro. L’intervento rientra nell’ambito del progetto di “Lavori di consolidamento e riqualificazione del porto di Pignataro dell’isola di Lipari”.
I lavori di indagine geologica, geofisica e prove di laboratorio sui materiali saranno eseguiti dalla ditta “Studio Geologico Leonardo Mauceri”. Le attività riguarderanno un’area di circa 103 metri dalla testata della diga foranea e avranno validità fino al completamento delle opere. Le indagini sono fondamentali per la fase esecutiva del progetto di riqualificazione.
L’ordinanza pone precisi oneri a carico della società incaricata dei lavori, finalizzati a garantire la massima sicurezza e la regolare operatività del porto. Tra le prescrizioni principali le attività dovranno essere svolte esclusivamente nelle ore diurne e comunque nelle fasce orarie preventivamente comunicate e depositate presso l’Ufficio Circondariale Marittimo. Ed ancora , bisognerà garantire costantemente un camminamento, opportunamente segnalato, delimitato e illuminato in condizioni di scarsa luminosità, nonché, qualora ritenuto
necessario in ragione della tipologia di lavoro in esecuzione, un servizio di istradamento per consentire l’accesso alle unità ormeggiate; garantire l’ormeggio del mezzo di linea nel tratto di banchina richiesta, assicurando il transito in sicurezza del personale di bordo e tecnico-nautico (ormeggiatori); creare una idonea corsia di transito veicolare per eventuali mezzi di soccorso nonché mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco.











