Screening gratuiti a Villa Dante per la prevenzione dei tumori al seno rivolti a donne fragili. Lorenzo Matacena, AD di C&T “Sosteniamo la cultura della prevenzione insieme a partner d’eccezione”.
La Carovana della Salute di Komen Italia farà tappa a Messina grazie alla partnership con il Gruppo Caronte & Tourist. Dal 14 al 16 ottobre, Villa Dante ospiterà il Villaggio della Salute, un luogo dedicato a screening gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno, riservati a donne in condizioni di fragilità sociale.
L’iniziativa si inserisce nell’Ottobre Rosa – Mese Internazionale della Consapevolezza sul Tumore al Seno – e ha come obiettivo principale la promozione della cultura della prevenzione, strumento fondamentale per ridurre l’incidenza del tumore al seno, la neoplasia più frequente nella popolazione femminile mondiale (con 56.870 nuovi casi ogni anno solo in Italia), ma che grazie a diagnosi precoci può essere curata e superata.
Il progetto, fortemente voluto dal Gruppo Caronte & Tourist nell’ambito delle iniziative celebrative del 60° anniversario di attività, è stato illustrato questa mattina nella sede della società nel corso di una conferenza stampa dove sono intervenuti l’Amministratore Delegato C&T Lorenzo Matacena, il Responsabile del Personale e della Comunicazione del Gruppo, Tiziano Minuti, la Diversity & Inclusion Manager del Gruppo, Piera Calderone, i rappresentanti di Komen Italia – in collegamento da remoto – il Presidente Riccardo Mesetti e la referente del progetto Giulia Giandalia. Presenti anche i partner istituzionali e del terzo settore: il Comune di Messina, che patrocina l’iniziativa, rappresentato dal Sindaco Federico Basile e dall’Assessora alle Pari opportunità Liana Cannata, la partecipata Messina Social City, con la Presidente Valeria Asquini, parte fondamentale nell’organizzazione dell’evento e dei servizi.