• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Rubriche Lipari Pubbliredazionale

Investire è facile: il nuovo libro di Debora Rosciani e Mauro Meazza

GdL by GdL
28 Ottobre 2020
in Pubbliredazionale
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Il 10 ottobre 2020 è uscito il nuovo libro di Debora Rosciani e Mauro Meazza, intitolato Investire è facile (anche nei momenti difficili) e proposto in collaborazione con Il Sole 24 Ore.

Apprezzati conduttori della trasmissione radiofonica “Due di denari” su Radio 24, Rosciani e Meazza propongono una guida completa sugli strumenti d’investimento, con alcuni consigli utili e testimonianze da parte di esperti del settore finanziario.

Si tratta di un aiuto concreto per chi vuole investire i propri risparmi in questo momento complicato, oppure per quanti sono stati presi di sorpresa dalla pandemia di Covid-19 e dal crollo delle Borse di marzo.

L’unica soluzione è imparare a investire in modo consapevole, puntando sulla formazione professionale e aumentando le proprie competenze, per capire come costruire un portafoglio diversificato, bilanciato e personalizzato in base alle proprie esigenze.

Per questo motivo, il libro si apre con una spiegazione dettagliata di tutti gli strumenti finanziari a disposizione, per saperne di più su asset come le criptovalute, i conti depositi e i fondi d’investimento, per poi presentare interviste a specialisti qualificati attraverso le quali scoprire le tendenze del momento e le previsioni più promettenti per il futuro.

Questo lavoro riesce a posizionarsi perfettamente nel contesto attuale, in cui investitori e risparmiatori devono capire come gestire il proprio patrimonio durante la pandemia di coronavirus.

L’importanza di una maggiore consapevolezza negli investimenti

L’intento del libro di Rosciani e Meazza è offrire una risorsa utile a chi vuole investire i propri risparmi, rendendo più accessibile il mondo finanziario attraverso una maggiore chiarezza sugli strumenti e le opportunità a disposizione.

Ovviamente, esistono servizi che permettono di semplificare la gestione del patrimonio, tra cui la proposta innovativa di Moneyfarm, per investire in ETF costruendo un portafoglio su misura in base alle proprie necessità, grazie alle indicazioni di consulenti finanziari indipendenti.

Come spiegato nel dettaglio da questa recensione di un cliente della società, in cui viene riportata tutta la verità su come funziona Moneyfarm, il supporto professionale consente di agevolare l’individuazione degli investimenti più adatti ad ogni esigenza personale.

La fase di analisi e ricerca, infatti, è senza dubbio la più complessa e impegnativa, in quanto richiede capacità specifiche e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio dei mercati finanziari.

Dopodiché, bisogna essere in grado di valutare le opzioni in linea con il proprio profilo, per scegliere su quali strumenti investire in base agli obiettivi da raggiungere, al capitale e al livello di rischio.

L’analisi del rapporto rischio-rendimento è senz’altro un’operazione difficile, tuttavia è fondamentale per investire a lungo termine. Un approccio moderno consente di semplificare questi processi, per capire come diversificare il rischio per proteggere il capitale anche nei momenti più turbolenti.

Ovviamente, la scelta dei prodotti finanziari giusti è essenziale, ad ogni modo la gestione del portafoglio non finisce con l’acquisto degli strumenti d’investimento, poiché è indispensabile monitorare gli asset e bilanciarli regolarmente per evitare qualsiasi squilibrio.

In questo caso, esistono opzioni che permettono di facilitare la creazione di un portafoglio diversificato, ad esempio come gli ETF e i piani individuali pensionistici. Tuttavia, il segreto rimane la sostenibilità degli investimenti nel lungo periodo, da garantire con aggiustamenti tattici mirati per assicurare le giuste performance nel tempo.

Perché investire secondo Rosciani e Meazza

All’interno del libro di Debora Rosciani e Mauro Meazza troviamo una riflessione molto interessante sulla situazione attuale, un’analisi che mostra chiaramente perché è importante investire e farlo in modo consapevole.

Innanzitutto, bisogna fare i conti con il fenomeno dei rendimenti negativi, con alcuni titoli di Stato che oltre a non offrire alcun profitto comportano la perdita di una parte del capitale. Pagare per ricevere a scadenza un importo inferiore a quello iniziale sembra un controsenso, eppure è un aspetto abbastanza comune al giorno d’oggi.

L’elevata volatilità dei mercati, infatti, sta portando molti investitori istituzionali ad acquistare bond governativi con tassi sotto lo zero, in cambio della sicurezza sul capitale fornita da questi strumenti.

Allo stesso tempo, strumenti tradizionali considerati a basso rischio, come titoli di Stato decennali, conti deposito e buoni fruttiferi, propongono rendimenti ai minimi storici con valori difficilmente superiori all’1%. Senza contare l’aumento dei costi per chi lascia i soldi sul conto corrente, a causa dei tassi d’interesse negativi applicati dalla BCE sulle riserve delle banche depositate dagli istituti presso la Banca Centrale Europea.

Proprio le banche centrali sono in prima linea e stanno cambiando le proprie strategie, tramite massicce iniezioni di liquidità a livelli senza precedenti, tralasciando per il momento il famoso target dell’inflazione al 2% per concentrarsi sugli stimoli all’economia e il sostegno delle valute nazionali.

È evidente come investire sui mercati rappresenti spesso la sola soluzione davvero efficace, per evitare l’erosione del capitale da parte dell’inflazione e cercare rendimenti più significativi all’interno del comparto azionario.

Quali sono le nuove tendenze nel settore degli investimenti

Attraverso le numerose interviste riportate dal libro “Investire è semplice (anche nei momenti difficili)” di Rosciani e Meazza, è possibile scoprire alcune delle tendenze di lungo termine più rilevanti per chi vuole investire.

Molti analisti sono concordi nell’indicare l’importanza di una maggiore sostenibilità degli investimenti, ad esempio integrando i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) nella valutazione degli strumenti da inserire all’interno del proprio portafoglio.

I parametri legati all’impatto ambientale, agli aspetti etici e alla trasparenza della governance sono fattori essenziali per l’analisi delle società quotate sulle quali puntare. Questo approccio consente una gestione del rischio più efficiente, soprattutto per affrontare investimenti di lungo termine con più serenità. Inoltre, è possibile attrezzarsi per superare eventuali crisi e momenti difficili, come le sfide appena presentate dalle conseguenze globali della pandemia di Coronavirus.

Ad ogni modo, è importante investire prima di tutto nella formazione professionale, aumentando le proprie competenze per prendere decisioni consapevoli e adeguate agli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Allo stesso tempo, è indispensabile rivolgersi a società specializzate, in grado di fornire il supporto necessario per agevolare l’identificazione delle opzioni migliori per investire in modo efficace. Il titolo del libro di Rosciani e Meazza è davvero indicativo, in quanto realmente una maggiore conoscenza e un’assistenza professionale possono aiutare a investire in modo facile anche nei momenti più difficili.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Lipari: complesso museale (e non solo) nel degrado, la segnalazione di una turista

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
E' morto Agostino Giorgianni

E’ morto Agostino Giorgianni

26 Ottobre 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

Lipari: senza Colonscopio, la diagnosi è un “viaggio” nella sfiducia e nella rassegnazione a meno che…

26 Ottobre 2025
Coscione : un tob

Coscione : a Quattrocchi un tombino fatiscente da anni

26 Ottobre 2025
Vulcano : disinfestazione zanzare

Stop alla violenza nei locali: “Daspo Willy” a Milazzo, Vulcano, Galati Mamertino e Capizzi. I dettagli della Questura

25 Ottobre 2025

Raccomandati

E' morto Agostino Giorgianni

E’ morto Agostino Giorgianni

26 Ottobre 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

Lipari: senza Colonscopio, la diagnosi è un “viaggio” nella sfiducia e nella rassegnazione a meno che…

26 Ottobre 2025
Coscione : un tob

Coscione : a Quattrocchi un tombino fatiscente da anni

26 Ottobre 2025
Vulcano : disinfestazione zanzare

Stop alla violenza nei locali: “Daspo Willy” a Milazzo, Vulcano, Galati Mamertino e Capizzi. I dettagli della Questura

25 Ottobre 2025

Ultime novità

E' morto Agostino Giorgianni

E’ morto Agostino Giorgianni

26 Ottobre 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

Lipari: senza Colonscopio, la diagnosi è un “viaggio” nella sfiducia e nella rassegnazione a meno che…

26 Ottobre 2025
Coscione : un tob

Coscione : a Quattrocchi un tombino fatiscente da anni

26 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.