• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Rubriche Lipari Natural view Lipari

I vantaggi della geotermia domestica

GdL by GdL
4 Dicembre 2013
in Natural view Lipari, Rubriche Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Immaginedi Giuseppe Ciminato

La geotermia domestica è un’opportunità di risparmio ed una garanzia di energia pulita, molto diffusa nel nord Europa e negli Stati Uniti ma poco in Italia.

Come per tutte le energie rinnovabili l’impianto geotermico offre energia gratuità e costi di esercizio del 60% inferiori ad una caldaia alimentata a metano, percentuale che aumenta se consideriamo impianti a gasolio o GPL, inoltre, racchiudendo in un unico impianto le funzionalità della pompa di calore per riscaldare gli ambienti d’inverno e del condizionatore per raffrescare d’estate. In tal merito, si può sfruttare, fino al 31/12/2013 (06/2014 per i condomini), la detrazione del 65%.

Il costo di realizzazione per una superficie abitativa di circa 150 mq si aggira intorno ai 20 mila Euro, ammortizzabile in circa 10 anni come un classico impianto a gasolio o gas, ma con il vantaggio di avere un ciclo di vita più lungo, variabile a seconda dei componenti: 15-20 in media per le pompe di calore; 80-100 anni per le sonde di profondità; 20-30 per i pannelli radianti.

L’Italia vanta il primato per l’uso integrato termale-alberghiero di Abano sin dagli anni ’30 con circa 120 pozzi individuali con acque a più di 70 °C, e degli anni ’80 per il maggiore teleriscaldamento geotermico della città di Ferrara con pozzi profondi di produzione e reiniezione e acque a più di 100 °C. Se consideriamo l’alto tasso di entalpia (somma dell’energia interna e il prodotto della pressione per il volume del fluido) evidenziata nella mappa delle aree d’interesse geotermico in Italia possiamo osservare che l’area del Tirreno Meridionale ed in particolare quella dell’arcipelago eoliano, presenta valori termici molto alti (> di 150 °C) a meno di 3 Km di profondità; risulta quindi notevole la potenzialità geotermica destinabile alla produzione d’energia elettrica. La geotermia alle Eolie è una risorsa accertata e utilizzata sin dal 3000 a.C. come nel caso delle sorgenti termali di S.Calogero. Gli studi effettuati nell’ultimo secolo, a partire dagli anni ’10, sull’isola di Vulcano ed in parte su Lipari hanno constatato (pozzo AGIP di Vulcano “VU 2 bis e VU 1), una temperatura di circa 193 °C a 230 mt costante e geyser che se tubati si possono trasformare in erogazione continua.

Ovviamente per un impianto geotermico “domestico” non è necessario fabbricare sopra una fumarola o dentro un cratere; qualsiasi territorio in Italia, anche se caratterizzato da bassa entalpia può permettere d’installare un impianto geotermico; in linea generale è importante conoscere le caratteristiche del sottosuolo che si intende utilizzare come fonte di calore, in quanto, particolari tipi di terreno, oppure la presenza o meno di acque sotterranee o di vincoli idrogeologici, determinano la fattibilità tecnica di un impianto geotermico.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Naomi Campbell assente all'udienza a Barcellona

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Lipari : Si chiude l’area di fronte al megaparcheggio, all’interno nascerà un asilo nido

7 Ottobre 2025
1

Fondi ospedale di Lipari, il controappello di Corrieri a Niutta : ” Sono state comprate tutte le attrezzature elencate ? “

7 Ottobre 2025
Home 1

Giovedì a Palermo il varo del nuovo traghetto “Costanza I di Sicilia”

7 Ottobre 2025
1

Islands of Sicily DMO al TTG Travel Experience 2025

7 Ottobre 2025

Raccomandati

1

Lipari : Si chiude l’area di fronte al megaparcheggio, all’interno nascerà un asilo nido

7 Ottobre 2025
1

Fondi ospedale di Lipari, il controappello di Corrieri a Niutta : ” Sono state comprate tutte le attrezzature elencate ? “

7 Ottobre 2025
Home 1

Giovedì a Palermo il varo del nuovo traghetto “Costanza I di Sicilia”

7 Ottobre 2025
1

Islands of Sicily DMO al TTG Travel Experience 2025

7 Ottobre 2025

Ultime novità

1

Lipari : Si chiude l’area di fronte al megaparcheggio, all’interno nascerà un asilo nido

7 Ottobre 2025
1

Fondi ospedale di Lipari, il controappello di Corrieri a Niutta : ” Sono state comprate tutte le attrezzature elencate ? “

7 Ottobre 2025
Home 1

Giovedì a Palermo il varo del nuovo traghetto “Costanza I di Sicilia”

7 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.