• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari

Sidoti : in attesa dell’incontro col Sindaco prepara quesiti da inviare per posta

GdL by GdL
13 Febbraio 2015
in Tam Tam Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo da Angelo Sidoti e pubblichiamo

sidoti 4In considerazione che il Sindaco di Lipari sino oggi non ha ritenuto opportuno fissare e tenere l’appuntamento con la cittadinanza, più volte anticipato a mezzo organi di stampa, per consentire un dibattito libero sull’operato della sua amministrazione al secondo anno del suo mandato, proveremo NOI, iscritti a questo blog, prendendo spunto dalle sue relazioni annuali, raccogliere una serie di riflessioni per poi notificarle a mezzo posta al primo cittadino.

Iniziamo dal primo punto Azioni di risanamento economico – Pareggio di bilancio e raggiungimento patto di stabilità:

Dichiarazione del Sindaco contenuta nella prima relazione annuale:

“Si è ottenuto nonostante i minori trasferimenti circa 2, 2 milioni sul bilancio corrente da Stato e Regione che hanno fatto registrare una riduzione dei trasferimenti in dimensioni mai verificatesi negli anni passati. Giova anche ricordare che per gli anni 2012-2014 una gran parte era già stata vincolata al soddisfacimento di debiti fuori bilancio acclarati e il suo soddisfacimento era stato trasferito per il 60% circa agli anni successivi ovvero a quella di nostra gestione in questi anni. Ciò nonostante il Comune di Lipari è uno dei pochissimi casi di comune turistico, forse unico in Sicilia, superiore ai 10.000 abitanti, che non sia in procinto di dissesto finanziario che rappresentava una probabile evenienza dagli effetti disastrosi (aumento indiscriminato per un quinquennio ai massimi di ogni tariffa e tassazione) scongiurata con il pareggio di bilancio”.

Su questa prima dichiarazione ci soffermiamo su due aspetti:

– Come vengono trattati i debiti fuori bilancio dall’ufficio contenzioso del Comune di Lipari? Quali settori li hanno determinati? Quali sono gli organi di governo comunale che verificano eventuali responsabilità in capo a soggetti politici o dirigenti/funzionari?

– Può essere considerato un vanto di una amministrazione “avere scongiurato una situazione di dissesto finanziario”? Oppure è il risultato minimo che poteva ottenere una amministrazione pubblica?

Dichiarazione del Sindaco contenuta nella seconda relazione annuale:

“Si è ottenuto il pareggio di bilancio, per l’esercizio finanziari 2013 e si sta predisponendo la proposta di bilancio per il 2014, nonostante i minori trasferimenti delle spese correnti. Giova nuovamente ricordare che una gran parte del corrente degli anni 2013 – 2014 era stata vincolata dalla precedente Amministrazione, al soddisfacimento di debiti fuori bilancio acclarati. Allo stesso modo e per lo stesso periodo è stato mantenuto quanto richiesto dal Patto di Stabilità. Il pareggio di bilancio è stato raggiunto non solo per il recupero dell’evasione ma con una forte riduzione della spesa”.

Su questa seconda dichiarazione ci soffermiamo su quattro aspetti:

– E’ corretto richiamare i minori trasferimenti delle spese correnti? Ma i trasferimenti non sono entrate per l’Ente?

– Come si vuole risolvere l’annoso problema dei debiti fuori bilancio “acclarati” che sono diventati una vera e propria emorragia continua per i conti del nostro Comune? (Vedi relazione anno precedente)

– Il mantenimento del Patto di Stabilità e del pareggio di bilancio può essere considerato un risultato positivo oppure il rispetto di un obiettivo minimo di questa amministrazione? (Vedi relazione anno precedente)

– Quale significato ha la frase “Il pareggio di bilancio è stato raggiunto non solo per il recupero dell’evasione ma con una forte riduzione della spesa”? Quale importo è stato recuperato dall’evasione, per quale categoria di tributo o tassa e per quali esercizi? Quali spese sono state ridotte, per quali servizi e per quale un importo?

Il prossimo punto in argomento Imposizione Fiscale e Tassazione. Analisi vincolata alla pubblicazione ed approvazione dei dati consuntivi del 2013 e preventivi del 2014, in elaborazione da mesi se non forse anni.

 

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Avis Lipari alla ricerca della verità

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Angelini, bruciare il futuro: Perché l’incenerimento dei rifiuti in Sicilia è una scelta controproducente e antieuropea

13 Settembre 2025
Home 1

Alfio Ziino : quando gli animali ci insegnano l’amore

13 Settembre 2025
Isole minori, Schifani : "impegno costante per ridurre i disagi dei cittadini"

Termovalorizzatori, Schifani: «Il 22 settembre il contratto d’appalto. Andiamo avanti malgrado le forze ostili»

13 Settembre 2025
Calderone : farmaco Zolgesma per bambini affetti da SMA a carico del sistema sanitario

L’energia costa tre volte di più: l’indagine di Calderone svela le criticità delle isole

12 Settembre 2025

Raccomandati

1

Angelini, bruciare il futuro: Perché l’incenerimento dei rifiuti in Sicilia è una scelta controproducente e antieuropea

13 Settembre 2025
Home 1

Alfio Ziino : quando gli animali ci insegnano l’amore

13 Settembre 2025
Isole minori, Schifani : "impegno costante per ridurre i disagi dei cittadini"

Termovalorizzatori, Schifani: «Il 22 settembre il contratto d’appalto. Andiamo avanti malgrado le forze ostili»

13 Settembre 2025
Calderone : farmaco Zolgesma per bambini affetti da SMA a carico del sistema sanitario

L’energia costa tre volte di più: l’indagine di Calderone svela le criticità delle isole

12 Settembre 2025

Ultime novità

1

Angelini, bruciare il futuro: Perché l’incenerimento dei rifiuti in Sicilia è una scelta controproducente e antieuropea

13 Settembre 2025
Home 1

Alfio Ziino : quando gli animali ci insegnano l’amore

13 Settembre 2025
Isole minori, Schifani : "impegno costante per ridurre i disagi dei cittadini"

Termovalorizzatori, Schifani: «Il 22 settembre il contratto d’appalto. Andiamo avanti malgrado le forze ostili»

13 Settembre 2025

Calendario articoli

Settembre 2025
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930 
« Ago    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.