• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cronaca Lipari

Isole minori e sprechi energetici: 60 mln l’anno per i generatori diesel

GdL by GdL
20 Gennaio 2015
in Cronaca Lipari, Lipari News
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

lipari monte(Rinnovabili.it) – Sarebbero il territorio ideale per sperimentare i sistemi energetici a base di fonti rinnovabili e invece rimangono ancorati a generatori diesel. Stiamo parlando delle “Isole minori italiane non connesse” in cui la mancanza di connessione alle rete elettrica nazionale ha costretto in passato a dotare ciascuno di questi luoghi con gruppi elettrogeni alimentati a gasolio, spesso motori di vecchie navi dismessi ed adattati all’utilizzo. Si tratta di sistemi non solo nocivi per l’ambiente e in gran parte poco efficienti (gran parte dell’energia è dispersa sotto forma di calore), ma che rappresentano un costo non indifferente per le bollette elettriche italiane: più di 60 milioni di euro. A ricordare la spesa è oggi il senatore Gianni Girotto, commentando le osservazioni inviate all’Autorità dell’Energia AEEGSI. “Non è più accettabile la continua emorragia di risorse pubbliche per alimentare sistemi elettrici vecchi ed inefficienti come quelli presenti sulle isole minori italiane, non connesse alla rete elettrica nazionale. Ogni anno i cittadini pagano in bolletta oltre 60 milioni di euro per l’energia prodotta da generatori diesel. Uno spreco che deve finire al più presto, investendo invece sulle energie rinnovabili”, afferma Girotto.

In realtà nel decreto taglia bollette è stato inserito un articolo per rendere più efficienti e meno inquinanti i sistemi elettrici delle Isole minori e l’Autorità sta ora cercando di individuare possibili soluzioni, con particolare attenzione alla regolazione tariffaria del trasporto elettrico; obiettivo: dare tempo ai distributori e venditori di adeguare la fatturazione “garantendo gli opportuni livelli di trasparenza e affidabilità” ai clienti finali. Uno sforzo apprezzato dal M5S che sottolinea tuttavia la necessità di “spingere sul pedale dell’acceleratore e rendere più chiari e trasparenti i passaggi che ci allontanano dal passato. Alimentare le isole minori con energia generata da fonti rinnovabili è possibile. Lo dimostrano esperienze come quella di Ginostra, sull’isola di Stromboli, e altri esempi in giro per l’Europa”. nella frazione del comune di Lipari, infatti esiste dal 2004 un piccolo impianto fotovoltaico da 100 kW, che copre buona parte delle esigenze locali.

“Le nostre isole – spiega il senatore grillino – possono rappresentare un laboratorio di sperimentazione per lo sviluppo di tecnologie e sistemi sostenibili, esportabile il tutto il mondo”. Senza contare che oggi il costo del gasolio, che viene rimborsato ai produttori locali risulta la voce più significativa nel conto economico delle imprese elettriche minori e che tale opzione richiede continui, e non privi di rischi, rifornimenti con navi cisterne. “Dobbiamo quindi imboccare la strada dell’innovazione tecnologica, puntando sulla transizione energetica verso un sistema energetico “low-carbon” basato sull’integrazione fra fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Le isole minori italiane – conclude Girotto – offrono oggi l’opportunità di diventare un tema strategico per l’economia del nostro Paese, perché possono fare da laboratorio per la transizione energetica, creando prospettive che vanno ben oltre le specifiche realtà locali”.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Quando la politica abbraccia la solidarietà: premiata l'amministrazione Lo Schiavo

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori"

Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori”

10 Ottobre 2025
Stati gene

Stati Generali isole, delusione a Stromboli, Cincotta : ” Volevamo partecipare in cento”

10 Ottobre 2025
Isole Minori, Musumeci: Da "limite a opportunità", via al rilancio nazionale

Isole Minori, Musumeci: Da “limite a opportunità”, via al rilancio nazionale

10 Ottobre 2025
Sicilia, Lo Curto ( UDC): Fondo di solidarietà per i parchi archeologici

Manovra quater, via libera a interventi per 200 milioni di euro

10 Ottobre 2025

Raccomandati

Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori"

Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori”

10 Ottobre 2025
Stati gene

Stati Generali isole, delusione a Stromboli, Cincotta : ” Volevamo partecipare in cento”

10 Ottobre 2025
Isole Minori, Musumeci: Da "limite a opportunità", via al rilancio nazionale

Isole Minori, Musumeci: Da “limite a opportunità”, via al rilancio nazionale

10 Ottobre 2025
Sicilia, Lo Curto ( UDC): Fondo di solidarietà per i parchi archeologici

Manovra quater, via libera a interventi per 200 milioni di euro

10 Ottobre 2025

Ultime novità

Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori"

Isole minori e rischi , il Capo della Protezione civile : Cittadinanza consapevole e matura vive meglio su questi territori”

10 Ottobre 2025
Stati gene

Stati Generali isole, delusione a Stromboli, Cincotta : ” Volevamo partecipare in cento”

10 Ottobre 2025
Isole Minori, Musumeci: Da "limite a opportunità", via al rilancio nazionale

Isole Minori, Musumeci: Da “limite a opportunità”, via al rilancio nazionale

10 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.