Lipari tra i comuni siciliani che beneficeranno del fondo regionale da due milioni di euro destinato a coprire le spese del trasporto pubblico urbano per i residenti sotto i vent’anni. Il comune eoliano ha infatti ottenuto un contributo di 18.477 euro, risultando tra le destinazioni con il riparto più consistente, anche rispetto a diversi capoluoghi di provincia.
La misura, approvata nella scorsa Finanziaria regionale, mira a sostenere le famiglie e a garantire ai giovani la possibilità di spostarsi liberamente all’interno del perimetro urbano per motivi scolastici o di tempo libero.
Il fondo di due milioni di euro è stato ripartito tra gli 85 comuni siciliani idonei (quelli dotati di un servizio di trasporto urbano) secondo una tabella che tiene conto del 20% della popolazione residente e dell’80% dell’estensione territoriale del comune.
Questo criterio ha premiato particolarmente i comuni con maggiore estensione, come nel caso di Lipari, che con i suoi 17 centri abitati sparsi sulle diverse isole dell’arcipelago eoliano, presenta un’ampia estensione territoriale.
I decreti che impegnano le somme per il 2025 sono stati recentemente firmati dal dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, Salvatore Lizzio. Il prossimo passo spetta ai Comuni, che dovranno avviare i bandi pubblici per assegnare il beneficio.
L’intervento è riservato ai residenti sotto i vent’anni appartenenti a famiglie con un Isee non superiore a 25.000 euro. I vincitori riceveranno un abbonamento gratuito annuale al servizio di trasporto pubblico locale, assegnato in base alla cronologia delle domande presentate.
L’iniziativa, promossa dal deputato regionale della Dc Ignazio Abbate, tra gli ispiratori della misura, è vista come un “primo, tangibile risultato” per il sostegno ai giovani e alle famiglie siciliane.