Momenti di grande apprensione – come riporta Gianluca Giuffrè sulla Gazzetta del Sud- questa mattina nella frazione di Ginostra, sull’isola di Stromboli, a causa di una frana di notevoli dimensioni.
Massi e detriti si sono staccati dal costone roccioso sovrastante lo scalo Pertuso, la zona portuale del villaggio. Fortunatamente, il crollo è stato attutito e il materiale è rimasto parzialmente bloccato dalla rete di contenimento.
Non si registrano feriti né danni a persone o cose, ma la situazione resta critica: la rete, visibilmente arrugginita e lacerata in più punti, ha ceduto in parte, lasciando il materiale in bilico e a rischio di un ulteriore e imminente distacco.
L’evento franoso è stato preceduto da un forte rumore, seguito da una densa nube di terra e polvere che ha coperto l’area portuale, gettando nel panico turisti e residenti che transitavano nella zona.
La comunità di Ginostra lancia un pressante appello alle autorità per un intervento immediato. Sotto il costone a rischio, infatti, corre l’unica strada che conduce al porto del villaggio. Questa via non è solo l’accesso principale, ma anche l’unica via di fuga e collegamento marittimo in caso di emergenza o necessità. La minaccia di un cedimento completo sta mettendo in serio pericolo la sicurezza e la mobilità dell’intera frazione.