• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News

Malfa : è morta la sindaca Clara Rametta, la signora del turismo

La piccola comunità di Salina a lutto, il cordoglio di Federalberghi e dell'Associazione ristoratori e della politica

GdL by GdL
15 Agosto 2025
in Lipari News
0 0
0
Malfa : è morta la sindaca Clara Rametta, la signora del turismo

Il, sindaco Clara Rametta

Share on FacebookShare on Twitter

Si è spenta Clara Rametta , sindaca di Malfa al suo secondo mandato . Aveva 75 anni. E’ stata la signora del turismo a Salina e nelle Eolie.  Nel 1988 creò col marito Michele Caruso il “Signum” un progetto di ospitalità alberghiera che è diventato un punto di riferimento per l’accoglienza nell’arcipelago e oggi portato avanti dai figli. Dalle auto elettriche, al fotovoltaico, al nuovo porto, spazi culturali e un bus navetta. Per il suo comune è stata la portavoce dello sviluppo ecologico e culturale. E non solo per il suo Comune. Clara Rametta può essere considerata una sindaca esemplare. Ai familiari la vicinanza del Giornale di Lipari

Malfa : è morta la sindaca Clara Rametta, la signora del turismo 1

Ci lascia Clara Rametta: una grande donna, un’amica, una sindaca, un’associata, un’eoliana che ha dedicato la sua vita con passione, impegno e amore al Signum, a Malfa, a Salina e a tutte le Isole Eolie.

Una persona insostituibile, la cui scomparsa rappresenta una perdita gravissima per l’intera comunità. Ha saputo contribuire come pochi allo sviluppo turistico e culturale del nostro arcipelago.

La Federalberghi Isole Eolie si stringe con affetto e cordoglio al marito Michele, ai figli Martina e Luca e a tutti coloro che le hanno voluto e le vorranno sempre bene.

Christian Del Bono

Presidente Federalberghi Isole Minori della Sicilia

Presidente Federalberghi Isole Eolie


L’Associazione Ristoratori Isole Eolie piange la scomparsa di Clara Rametta

Con profondo dolore apprendiamo la notizia della scomparsa della nostra stimata associata Clara Rametta, figura di riferimento e autentico punto fermo per le nostre isole.
Clara, con la sua passione, dedizione e amore per il territorio, ha saputo valorizzare l’ospitalità e la tradizione gastronomica eoliana, contribuendo a far conoscere la bellezza e l’unicità delle Eolie ben oltre i nostri confini.

La sua energia, il suo sorriso e il suo impegno costante restano un’eredità preziosa, che continuerà a ispirare la nostra comunità.
L’Associazione Ristoratori Isole Eolie si unisce al dolore della famiglia, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e collaborare con lei.

Grazie, Clara, per ciò che sei stata e per ciò che hai donato alle nostre isole.
Che il tuo ricordo resti per sempre vivo nel cuore delle Eolie.

Il Presidente

Angelo Paino

__________________

IN RICORDO DI CLARA RAMETTA

di Gino Amato

Ha scelto il giorno di Ferragosto per lasciare questo mondo Clara, sindaco del Comune di Malfa, lasciando tutti ammutoliti e affranti nell’apprendere che a Malfa Clara non c’è più.

Ho avuto il piacere e la gioia di conoscerla già durante gli studi all’Istituto Tecnico a Lipari apprezzandone subito l’intelligenza, la vivacità e la creatività di questa donna.

Poi come naturale le nostre strade hanno preso direzioni diverse ma ci sentivamo spesso e ogni volta che ci vedevamo era come se non ci fossimo mai allontanati.

Clara era una donna intraprendente e lo dimostra tutto ciò che ha realizzato nella sua isola di Salina.

Oggi l’hotel Signum è una perla preziosa della ricettività turistica di tutte le Eolie. Ma lei non pensava solo all’impresa familiare che ha fatto crescere con il suo stile accompagnandosi a Michele suo dolce compagno di vita e portando al mondo due figlioli Luca e Martina ai quali ha trasmesso nel Dna l’amore per la propria terra e per l’attività turistica.

Lei sin da giovane mostrava interesse per l’ambiente, non certamente per un ambientalismo di facciata, ma amando il passato con lo sguardo verso il futuro.

Era una donna che amava la bellezza e ha capito sin da giovane che bisognava impegnarsi nella vita pubblica per far crescere il piccolo e prezioso comune di Malfa nella splendida cornice dell’isola di Salina e dell’Arcipelago delle Eolie.

Oggi il territorio di Malfa parla di Clara, porta i segni del suo impegno, i tratti dell’eleganza e dello stile di Clara.

In questi ultimi anni a completamento di una vita trascorsa nella gestione della vita pubblica era a capo dell’Amministrazione – Sindaco del Comune di Malfa – e lascia un vuoto incolmabile ma ha tracciato le linee guida per crescere nel rispetto della storia e delle bellezze della sua terra. Ricordiamo il grande impegno per realizzare a Salina l’Area marina Protetta che aveva avviato coraggiosamente con gli altri due Sindaci dell’isola, visto che Lipari con le sue isole tentenna a capire l’importanza e la ragione di un processo di crescita.

Donna di vasta cultura amava relazionarsi con il mondo del giornalismo, delle redazioni, degli scrittori, poeti e quanti sapessero trasmettere emozioni cercando sempre di attrarli nella sua isola e nel suo territorio di Malfa. Molti di queste brillanti penne oggi hanno preso una seconda casa a Malfa o comunque a Salina.

Ha sempre collaborato, sin da quando era Assessore del Comune, con gli altri Amministratori dei Comuni di Lipari, S.Marina Salina e Leni, per la realizzazione di progetti comuni dimostrando una disponibilità e una visione della crescita unitaria dell’Arcipelago.

Gli innumerevoli messaggi di cordoglio che, appena diffusa la sua dipartita, stanno affollando i social sono la testimonianza della capacità comunicativa di Clara e del grande amore per la sua terra.

Sono innumerevoli le iniziative culturali che in questi anni in cui è stata presente in amministrazione ha realizzato e lascia un patrimonio di iniziative (dalla biblioteca comunale al Museo dell’Emigrazione, all’Associazione Didime ecc) a testimonianza della sua vivacità e creatività.

Tutti coloro che hanno avuto il piacere e la gioia di conoscerla oggi trasmettono con tutti i mezzi possibili, ai a Michele, a Luca e Martina il cordoglio più sentito e commosso per la dipartita di Clara ed estendono questi sentimenti a tutta la comunità di Malfa che piange la perdita del suo Sindaco.


“La notizia della scomparsa di Clara Rametta mi addolora profondamente. Con lei perdiamo non solo una straordinaria amministratrice, ma anche una donna di visione e coraggio, che ha saputo coniugare il suo impegno politico con una lunga esperienza imprenditoriale.

Clara Rametta è stata una figura di riferimento per l’isola di Salina e per l’intero arcipelago eoliano. Da imprenditrice lungimirante ha contribuito a fare del turismo eoliano un modello di accoglienza e qualità riconosciuto in tutto il mondo. Da sindaca di Malfa, inoltre, ha portato avanti una visione di sviluppo sostenibile, promuovendo progetti innovativi in campo ambientale, energetico e culturale, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e al benessere della sua comunità.

Alla famiglia e alla comunità di Malfa rivolgo il mio pensiero più sincero di vicinanza. La sua eredità resterà viva nelle opere che ha realizzato e nell’esempio che ha lasciato a tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerla e di collaborare con lei”, così in una nota il deputato messinese, Antonio De Luca, Capogruppo all’Ars del MoVimento 5 Stelle.


«Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e all’intera comunità di Malfa per la scomparsa del sindaco Clara Rametta. Ho avuto l’onore di lavorare fianco a fianco con una donna di straordinaria lungimiranza e capacità, sempre nell’interesse di Malfa e dell’Isola di Salina. Grazie anche alla sua tenacia e alla sua visione – mi piace ricordarlo – ha visto la luce un’opera fondamentale come il porto di Malfa, sulla quale, tra il 2017 e il 2022, abbiamo lavorato intensamente per rilanciare il progetto e portarlo all’appalto». Così l’eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone, ricordando il sindaco di Malfa Clara Rametta, scomparsa a 75 anni nelle scorse ore.

«Clara Rametta è stata anche un esempio raro, in Sicilia e in Italia, di come si possa lavorare proficuamente andando oltre le appartenenze politiche, gli steccati ideologici, con spirito costruttivo e senso delle istituzioni, mettendo sempre al centro il bene della comunità. Clara lascia un esempio di impegno e amore autentico per la propria terra, che resterà patrimonio di tutti noi. A lei va il mio pensiero grato e affettuoso».


L’ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLE EOLIE PIANGE CLARA RAMETTA SINDACO DI MALFA

La Dirigente Mirella Fanti, i Docenti, il personale ATA, gli alunni, le famiglie dell’IC ISOLE EOLIE si uniscono al dolore della famiglia e della comunità di Malfa per la perdita di Clara Rametta Sindaco e donna di grande valore, con un abbraccio a Michele, Martina, Luca, Simone, i due amatissimi nipotini.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
IC ISOLE EOLIE
prof.ssa Mirella Fanti

 

 

 

GdL

GdL

Next Post
"Turismo" : dove sono i genitori di questi ragazzi ?

Ferragosto a Lipari : c'è anche l'altro "turismo"

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025
Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l'abbonamento gratuito ai giovani

Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l’abbonamento gratuito ai giovani

22 Ottobre 2025

Raccomandati

E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025
Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l'abbonamento gratuito ai giovani

Bonus Trasporti in Sicilia: 18.477 euro a Lipari per l’abbonamento gratuito ai giovani

22 Ottobre 2025

Ultime novità

E' nata Ginevra Profilio

E’ nata Ginevra Profilio

22 Ottobre 2025
1

Ginostra : pioggia e nuovamente disagi

22 Ottobre 2025
Anmil : a marzo apertura iscrizioni a Lipari, massima assistenza ad invalidi, vedove orfani di caduti sul lavoro

“Infortuni Invisibili”: L’ANMIL Messina in campo per le donne vittime di manipolazione e silenzio

22 Ottobre 2025

Calendario articoli

Ottobre 2025
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.