Il Museo di Panarea, riaperto da poco per l’estate, è una sezione distaccata del Museo Archeologico Regionale Eoliano Luigi Bernabò Brea. Come per la sezione di Filicudi è stato realizzato su spinta dell’ex direttore, e oggi sindaco di Lipari , Riccardo Gullo. Il museo è ospitato in due locali adiacenti alla Chiesa di San Pietro, precedentemente adibiti a magazzino e cisterna.
Esso espone reperti archeologici che narrano la storia dell’isola, dalla preistoria all’età romana, con particolare attenzione ai ritrovamenti del villaggio preistorico di Capo Milazzese, della necropoli di Drautto, e di relitti sottomarini.
I reperti esposti testimoniano la presenza di insediamenti umani a Panarea fin dalla preistoria e i suoi legami con il Mediterraneo antico. Il museo è una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la storia e l’archeologia di Panarea e delle Isole Eolie.