• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Erasmus+ per l’ambiente unisce Italia, Romania e Turchia

"A Small Step for a Man but a Giant Leap of Humanity"

GdL by GdL
13 Maggio 2025
in Cultura Lipari
0 0
0
Erasmus+ per l’ambiente unisce Italia, Romania e Turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Un viaggio oltre i confini geografici e culturali per affrontare insieme una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio idrico. È questo l’obiettivo del progetto Erasmus+ dal titolo evocativo “A Small Step for a Man but a Giant Leap of Humanity”, che ha coinvolto tre scuole europee: l’Istituto Isa Conti Eller Vainicher di Lipari (Italia), la Scoala Gimnaziala di Merei (Romania) e il Kepez Mahmut Celalettin Ökten Anadolu Imam Hatip Lisesi di Antalya (Turchia).Il progetto, rivolto a studenti tra i 14 e i 16 anni e ai loro docenti, si articola in tre mobilità internazionali, con attività didattiche, culturali e di confronto incentrate sulla sostenibilità ambientale, in particolare sull’uso consapevole dell’acqua, risorsa vitale e sempre più preziosa. Prima tappa: Lipari, tra accoglienza e consapevolezza La prima mobilità si è svolta lo scorso giugno nella splendida cornice delle Isole Eolie. Per cinque giorni, gli studenti e gli insegnanti romeni e turchi sono stati accolti dai coetanei italiani dell’Isa Conti, che hanno aperto le porte delle loro case, favorendo uno scambio umano profondo e autentico. Il programma ha alternato momenti di apprendimento a esperienze immersive nel territorio. Le attività scolastiche hanno incluso giochi di conoscenza, laboratori di drammatizzazione, la scrittura di racconti sui cambiamenti climatici e la realizzazione di video. Non sono mancate le escursioni: gite in barca a Vulcano e Salina, visite al dissalatore di Canneto e al Museo archeologico Bernabò Brea, oltre alla partecipazione a un importante convegno organizzato dal Comune di Malfa sul tema della gestione delle risorse idriche nelle isole Eolie. Antalya: educazione e confronto internazionale Nel mese di ottobre, il progetto ha fatto tappa in Turchia. La scuola di Antalya ha accolto studenti e insegnanti italiani e romeni, proseguendo il percorso educativo con nuove attività, legate all’impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo orientale. Anche qui, l’incontro tra culture ha favorito una riflessione condivisa e arricchente. Ultima fermata: Merei Manca poco alla terza e conclusiva mobilità, che si svolgerà in Romania, a Merei. Sarà l’occasione per tirare le somme del lavoro svolto e consolidare un legame europeo costruito su valori comuni: responsabilità ambientale, cittadinanza attiva e cooperazione tra popoli. Un futuro più verde comincia dalla scuola “A Small Step for a Man but a Giant Leap of Humanity” non è solo un progetto Erasmus+, ma un esempio concreto di come l’educazione e la collaborazione internazionale possano contribuire a formare cittadini consapevoli e pronti ad agire per un futuro sostenibile. L’acqua, simbolo di vita e connessione, ha unito giovani di tre nazioni, dimostrando che anche i piccoli gesti, se condivisi, possono diventare cambiamenti significativi per l’umanità

GdL

GdL

Next Post
Liberty Lines torna a collegare Trieste con Slovenia e Croazia

Liberty Lines torna a collegare Trieste con Slovenia e Croazia

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Raccomandati

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025
Trasporti marittimi, Del Bono ( Federalberghi): "l'assessore Aricò non risponde alle richieste" 1

Trasporti marittimi: “Proroga” biennale per Caronte&Tourist Isole Minori fino al 2027

4 Novembre 2025

Ultime novità

Bozza automatica 873

Memoria e continuità: A Lipari i giovanissimi della Scuola Primaria simbolo di un’Italia che guarda al domani

4 Novembre 2025
Home 1

Lipari: Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office

4 Novembre 2025
1

Stromboli, i soccorsi in motoape continuano

4 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.