• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cronaca Lipari

A Messina i Carabinieri fanno “piazza pulita”

GdL by GdL
27 Ottobre 2023
in Cronaca Lipari
0 0
0
A Messina i Carabinieri fanno "piazza pulita"
Share on FacebookShare on Twitter

A Messina i Carabinieri fanno "piazza pulita" 1

Cento uomini per contrastare l’ambulantato irregolare, per l’accertamento delle violazioni penali e amministrative sull’occupazione di suoli pubblici, in materia igienico-sanitaria e di tutela del lavoro. Lo scorso 19ottobre l’aggressione al commissario della Polizia municipale Giovanni Giardina e l’arresto di due venditori ambulanti.

(Comunicato CC) Nella giornata di oggi, sotto l’egida e su disposizione impartita dalla Procura della Repubblica di Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale del capoluogo peloritano e dei Reparti Speciali dell’Arma del NAS di Catania, del Reparto per la Tutela Agroalimentare e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno effettuato un servizio congiunto straordinario di controllo nei confronti di venditori ambulanti ed esercizi dediti al commercio di prodotti di ortofrutta nella città.

L’intervento, nell’ambito del quale sono stati impiegati 100 Carabinieri, è stato svolto in modalità contestuale presso 7 tra i più rilevanti venditori ambulanti ed esercizi commerciali dislocati in più punti della città, dalle zone centrali a quelle periferiche, al fine di assicurare il rispetto della legalità nel settore, con particolare attenzione alle norme in materia di tutela del lavoro e sicurezza alimentare, nonché all’osservanza delle disposizioni penali e amministrative circa il rispetto dell’occupazione del suolo pubblico e la regolarità nell’esercizio delle attività commerciali e di ambulantato.

All’esito delle attività, nel corso delle quali i Carabinieri hanno controllato complessivamente 29 persone, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica in tutto 5 dei 7 venditori. Di questi, 4 per “occupazione di terreni ed edifici”, avendo collocato banconi, tende, ombrelloni e altri strumenti sul suolo pubblico in assenza di alcuna autorizzazione o in eccesso rispetto alla superficie autorizzata. Tutto il materiale è stato pertanto sottoposto a sequestro. Con riferimento agli illeciti penali sul lavoro, sono stati denunciati 4 venditori per violazioni in materia di sicurezza dei dipendenti, come la mancata formazione del personale, la mancata visita medica e l’assenza del documento di valutazione rischi.

Tutti i venditori controllati sono stati sanzionati amministrativamente per violazioni varie. Tra queste, la carenza dei requisiti minimi igienico-sanitari, la mancata etichettatura o indicazione della provenienza della merce, l’infrazione dei limiti di tempo sul posto per l’esercizio dell’ambulantato e la violazione delle norme inerenti alle assunzioni e agli aspetti contributivi e previdenziali dei dipendenti. Dei 23 lavoratori identificati, ben 9 sono risultati “in nero” e 5 irregolari poiché impiegati in modo non conforme alle condizioni contrattuali. In tutto sono state quindi comminate sanzioni per 100.000 euro.

E’ stata sequestrata merce per 2 tonnellate circa e sono stati sequestrati penalmente le pertinenze abusive di 4 esercizi commerciali, tra cui un furgone adibito alla vendita, mentre nei confronti di 3 attività sono state impartite prescrizioni che, se non ottemperate nei tempi previsti, saranno sospese.

 

L’odierna massiva operazione rimarca l’attenzione delle istituzioni verso il rispetto delle norme di convivenza civile messe a repentaglio da gravi episodi di violenza come quello avvenuto lo scorso 19 ottobre, occorso al Commissario Giovanni GIARDINA, Vicario del Comandante della Polizia Municipale di Messina, durante un similare controllo in via La Farina, allorchè è stato aggredito proprio da due venditori ambulanti.

Costoro, peraltro, a seguito delle indagini avviate subito dopo il citato evento, nel medesimo contesto dei controlli oggi effettuati, sono stati tratti in arresto in esecuzione di misura cautelare personale da parte della Squadra Mobile della Polizia di Stato, sulla base di una provvisoria incolpazione su richiesta dell’Autorità Giudiziaria peloritana.

Sulla base dell’indirizzo impartito dalla Procura della Repubblica, questi servizi di controllo saranno periodicamente ripetuti, a seguito di costante monitoraggio con il concorso di tutte le Forze di Polizia, al fine effettuare un’incisiva e persistente azione di contrasto ai comportamenti illeciti nell’ambito dell’ attività del commercio ambulante per garantire il rispetto delle regole a tutela della salute dei consumatori, della sicurezza dei lavoratori e dei loro diritti, nonché delle norme riguardanti il rispetto delle disposizioni penali sulle occupazioni dei luoghi e delle connesse autorizzazioni amministrative.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Lipari : 4 novembre, il programma

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morta Adua Caterina Provvidenti

1 Novembre 2025

Raccomandati

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morta Adua Caterina Provvidenti

1 Novembre 2025

Ultime novità

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.