La Grotta del Bue Marino, uno luoghi magici delle Eolie, messa in sicurezza dalla Filicudi Wildlife Conservation con il supporto del Circomare Lipari. Da qualche anno per impedire alle imbarcazioni a motore di entrare all’interno viene chiuso l’accesso con una cima e delle boette. “Le grotte marine- ricorda l’associazione- sono habitat di nidificazione dei rondoni migratori e potenziali aree di riproduzione per la foca monaca Mediterranea e dunque in prossimità di questi siti bisogna evitare rumori, urla e scarico di rifiuti o acque di sentina.”