Maltempo, fermo nave anche per un guasto, mancato arrivo di scarrabili vuoti. I chiarimenti dell’assessore Iacolino che ribadisce l’impegno per la realizzazione delle aree di trasferenza
A Vulcano “…quanto è successo nei giorni scorsi, causa condizioni avverse meteomarine. Il sistema di raccolta dei rifiuti nelle nostre isole si articola, da decenni, allo stesso modo, concludendosi col trasferimento in terraferma, ed è quasi sempre questo il collo di bottiglia che , ogni giorno, deve essere attraversato”. E’ quanto spiega ancora una volta l’assessore Gianni Iacolino in una nota, in seguito agli ennesimi disagi per il deposito e l’accumulo selvaggio di spazzatura nelle strade dell’isola.
” Costretta- continua- allo stallo in banchina per due giorni, la Green Lipari , nave dedicata dei rifiuti, non ha potuto effettuare su Milazzo i trasferimenti dei cassoni pieni di rifiuti e, di contro, non ha garantito il rientro dei cassoni vuoti. Logica conseguenza l’impossibilità a svuotare i cassonetti lungo le strade o nei condomini. Il fermo nave di questi giorni, causa il maltempo, si è sommato anche al fermo nave di qualche giorno prima dovuto ad un guasto al motore. Ricordo che non è disponibile , come negli anni passati, la seconda nave . L’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale , supportata da tutte le autorità competenti e grazie alla collaborazione delle ditte impegnate in questo settore, ha permesso di noleggiare altri mezzi idonei al trasporto rifiuti, riuscendo ad evitare una crisi igienico-sanitaria in pieno Agosto. Su Vulcano, la raccolta è avvenuta già nella prima giornata utile , ieri, con l’ausilio di netturbini giunti appositamente da Rometta, sino a quando si sono riempiti i cassoni. Si è data priorità allo smaltimento lungo le strade, chiedendo ai condomini ed agli alberghi , con cui ho interloquito personalmente, di pazientare per mezza giornata, in attesa dei cassoni vuoti da Milazzo. Alle 12,30 di ieri 31 agosto, le vie dell’isola erano state ripulite. Solo a quel punto si è dovuta inevitabilmente interrompere nuovamente la raccolta, non essendoci più i cassoni vuoti fermi a Milazzo. Si è proceduto a svuotare tutti i cassoni stradali e si è comunicato ai condomini che, appena giunti da Milazzo gli scarrabili vuoti, si sarebbe intervenuti nelle loro strutture , così come avvenuto puntualmente stamani con un ulteriore passaggio e l’intervento di personale da Lipari e da Rometta. Più di così , senza adeguate aree di trasferenza o , come a Panarea, in assenza totale di aree di trasferenza, non si può operare. È nostro impegno – conclude l’amministratore- risolvere queste enormi criticità e ci riusciremo. Comprendo lo sconforto di coloro che diligentemente fanno la raccolta differenziata e conferiscono secondo calendario ( purtroppo pochi ) per poi trovarsi circondati da rifiuti di ogni genere”.