Vulcano e Stromboli : nuovo allarme acustico, arriva il capo della Protezione Civile

borrelli pc Il capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli sarà, domani, 2 luglio a Vulcano e Stromboli per visitare i Centri dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) nelle isole Eolie, in vista del test per il funzionamento del nuovo sistema acustico di protezione civile a Stromboli.

L’esercitazione è prevista per il 3 luglio: in mattinata verranno provate le nove sirene acustiche posizionate su Stromboli, Ginostra, Panarea e Milazzo. Le prove, effettuate dal Comune di Lipari, saranno precedute da un messaggio vocale multilingue, trasmesso attraverso le stesse sirene, che preannuncerà l’esercitazione e al quale seguirà la verifica del funzionamento dell’allarme acustico. Oltre all’utilizzo delle sirene – interconnesse tra loro attraverso una rete radio dedicata e collegate ad una postazione di gestione remota che ne garantisce l’attivazione simultanea in caso di emergenza – il sistema di allertamento per il rischio maremoto per le isole Eolie, prevede anche un accurato monitoraggio dell’attività vulcanica, gestito dall’Ingv e dall’Università di Firenze: attraverso due boe ondametriche posizionate a largo di Stromboli in prossimità della costa, il sistema di monitoraggio è volto a identificare in tempo reale possibili anomalie, tra cui anche l’individuazione delle onde di maremoto innescato da un eventuale collasso della Sciara del fuoco.

Alle Eolie con

tarnav 2018 15%

liberty ban

carontetouristim