Vulcano : da domani vaccinazioni alla Guardia medica

261 i positivi a Lipari di cui 70 solo oggi

Il comitato per l’Ospedale ricorda gli impegni assunti al sottosegretario Costa

Vaccini : a Vulcano massiccia adesione

Si torna a vaccinare anche nelle isole decentrate del Comune di Lipari. “Da domani- ha annunciato l’assessore Daniele Orifici- i vaccini saranno disponibili alla Guardia Medica di Vulcano” e si eviterà, di conseguenza, soprattutto agli anziani di spostarsi a Lipari dove la campagna prosegue a gonfie vele, al ritmo di un centinaio di inoculazioni al giorno tra prime , seconde e terze dosi. Al momento sono oltre 260 i positivi ( si tenga conto anche dei tanti guariti) e circa 150 gli isolati. Frattanto il comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” ha scritto al sottosegretario alla salute Andrea Costa che , com’è noto, a metà dicembre è stato in visita ufficiale a Lipari.

” Le inviamo la presente- è stato scritto- per raffigurarLe la drammatica situazione che sta vivendo in questi giorni il territorio Eoliano, non solo per la pandemia da Covid che in queste ore sta imperversando sulle Eolie, ma anche per tutte quelle ragioni di cui La abbiamo già informata durante il Suo soggiorno a Lipari, e che affondano le radici nel nostro recente passato ( chiusure di reparti e servizi). Solo nelle prime ore di questo 2022 ci sono stati ben dieci accessi di elisoccorso per un costo medio di ogni singolo volo tra i 7.000 e i 10.000€ ,dato che ormai nel nostro ospedale si possono trattare solo le emergenze e le cronicità, rinviando tutto il resto alla terraferma. Peraltro, per causa covid, abbiamo medici ed infermieri  ammalati, e ciò ha comportato la mancanza di tali figure. Facciamo fede ed appello all’impegno da Lei preso in occasione della sua recente visita  e riguardante la sensibilizzazione e la convocazione dei referenti della regione siciliana, finalizzata alla ricerca di soluzioni e provvedimenti adeguati all urgenza verificatasi e rimaniamo in attesa di aggiornamenti in merito. In questo momento così  critico per la pandemia pensiamo sia urgente accelerare  tutte la procedure”.

Il sottosegretario Costa all'ospedale di Lipari : "struttura e spazi ci sono, ora ridare servizi e dignità al territorio" 3

Ed ancora: “sig. Sottosegretario, teniamo a rammentarLe il fatto che noi eoliani siamo costretti in questi giorni convulsi e difficili a  viaggiare  quasi giornalmente per motivi di salute visto che sull’isola dal punto di vista sanitario manca tutto. Quanto potremo resistere  e a quali gravi rischi stiamo andando incontro? Serve una soluzione tampone in attesa della legge, perciò La preghiamo, ci aiuti. Chiediamo dunque una  sanità equa , diventata ormai una priorità politica, morale ed economica. Lanciamo al governo un grido di aiuto, chiediamo  “volontà” perché è su essa che si fonda ogni occasione di ricrescita”.