Italian Open Water Tour , ancora una volta tra entusiasmo e unanimi riscontri positivi
“Ora lo possiamo dire: la tappa di Vulcano è stata un grandissimo successo. Siamo riusciti a portare la
comunità del nuoto in acque libere per il secondo anno in un paradiso. Poi vedere l’isola popolarsi di
nuotatori provenienti da tutta Italia e diversi paesi europei credo porti positività anche all’isola stessa e per noi è da sempre molto importante creare una bella connessione coi luoghi che ci ospitano.” Queste le parole a caldo di Marcello Amirante, coordinatore del Circuito.
UNA GIORNATA MEMORABILE
Vulcano ha accolto atleti giunti da tutta Italia col suo splendore: acqua da sogno e temperature da piena
estate. Fin dal giovedì, complice il ponte, è stata raggiunta con ogni mezzo dagli atleti, molte anche le squadre siciliane da Palermo a Ragusa, passando per Catania e Milazzo.
ZENATTI E PETROLLI SHOW NELLA SUPER SMILE SWIM
Gare caratterizzate dalle perfette condizioni del campo gara: la SUPER SMILE SWIM di 3000 mt è stata vinta tra gli uomini da Andrea Zenatti, Marco Penta (portacolori della Buonconsiglio Nuoto Trento) e Tancredi Mancusi (Waterpolo Palermo) . Nella classifica Natural primo il mattatore del week end Andrea Zenatti su Marco Penta e Enrico Ciola) mentre tra gli OVER 40 il migliore è stato Sergio Pattini (Team Brianza Triathlon) davanti ad Emanuele Lo Porto (Waterpolo Palermo) e Paolo Tamborini (Swim for Passion).
Le donne hanno avuto una dominatrice assoluta: Sara Petrolli di Rari Nantes Ala Trento davanti a Anna
Mottadelli (Nord Padania Nuoto Master) e Lara Ciceri (ASA Master Cinisello). Nella categoria Over40 a
primeggiare è stata Lara Ciceri davanti a Debora Pluchino e Jessica Palmieri (Gisport) mentre in quella Natural troviamo ancora prima Sara Petrolli che precede Anna Mottadelli e Lara Ciceri.
Ad aggiudicarsi il titolo di Best Team (i primi 5 tempi della stessa squadra) Buonconsiglio nuoto Trento.
LA LEGGE DEI LUZZI VOLANTI NELLA RELAY SWIM
Grande spettacolo con la staffetta del ½ miglio marino X 3 che ha visto trionfare i dominatori del Challenge 2021 I Luzzi volanti (Zenatti, Ciola e Penta) davanti ai Cinzia Boys (Clemenza, Lo Porto e Mancusi) e ai Bimbi di Sara (Bonora, Petrolli e Pace).
ZENATTI E PETROLLI TRIONFANO ANCHE NELLA HARD SWIM
La HARD SWIM di 6000 mt ha visto prevalere Andrea Zenatti, su Martino Bonora e Marco Penta, che ha
trionfato anche qui nella classifica Natural davanti a Marco Penta e Federico Amendola.
Tra le donne si è confermata la regina di Vulcano Sara Petrolli (accompagnata per tutta la gara da Martino
Bonora e terza assoluta) su Micky Grulms (Luxembourg Sharks) e Marta Carnelli (Phoenix) che si conferma
prima assoluta in quella Natural su Anna Mottadelli e Lara Ciceri.
Nelle categorie Over40 si sono distinti Sergio Pattini su Federico Amendola e Paolo Tamborini (Swim for
Passion) ed Micky Grulms su Lara Ciceri e Sara De Maria.
ZENATTI E PETROLLI TRIPLETE
La SMILE SWIM (miglio marino di 1850 mt) ha visto prevalere Andrea Zenatti su Marco Penta ed Enrico Ciola (tripletta Buonconsiglio Nuoto Trento) tra gli uomini e tra le donne la dominatrice indiscussa del week end Sara Petrolli su Jessica Palmieri e Lara Ciceri. Nelle categorie Over40 si sono distinti Michele Baronchelli su Federico Amendola e Fabrizio Musmeci ed Jessica Palmieri su Lara Ciceri e Gloria Culuvaris (Swimmer Inside). Nella categoria Natural dietro a Andrea Zenatti si sono piazzati Marco Penta ed Enrico Ciola mentre tra le donne dietro alla superstar di Vulcano Sara Petrolli si sono piazzate Lara Ciceri e Gloria Culuvaris.
THE BIG TEAM AGLI ANZIONOTTI NUOTO COSENZA
E’ il trofeo che viene assegnato sommando gli atleti della stessa squadra che tagliano il traguardo tra le 4
gare. A trionfare è stata la nutritissima e simpaticissima squadra di Cosenza Anzianotti Nuoto con ben 25
arrivi.
PROSSIME TAPPE
Il Challenge 2022 proseguirà con Monate (VA) il 18/19 giugno (la Traversata dei Pionieri), il 25/26 giugno a Baratti (LI) (la Traversata degli Etruschi), Maccagno (VA) il 17 luglio (la Traversata dei Castelli), il 30 luglio la notturna di Lignano Sabbiadoro (UD) (Swim side of the moon) mentre l’11 settembre è previsto il II°
CAMPIONATO ITALIANO DI NUOTO IN ACQUE LIBERE OPEN a Noli, il 24/25 settembre a Peschiera del Garda tra le mura patrimonio dell’UNESCO (la Traversata dei bastioni). Si chiuderà il Challenge nell’oramai classica tappa di Ischia il 8 e 9 ottobre, anch’essa unica al mondo per scenari storici e marini.
Informazioni ed iscrizioni su www.italianopenwatertour.com
GRANDE SODDISFAZIONE, UN SUCCESSO PER TUTTI
“Senza il supporto dell’Amministrazione comunale e dalla Guardia Costiera di Lipari nulla sarebbe stato
possibile” conclude Amirante “Mi preme sottolineare anche che senza l’ausilio operativo del Lipari Diving
Center e della Federalberghi delle Eolie. Penso poi che grazie a persone come Emiliano dei Bagni Baia Negra siamo riusciti a fare arrivare la splendida ospitalità che abbiamo trovato a Vulcano, Isola che la maggioranza delle oltre 700 persone giunte per l’evento non aveva mai avuto occasione di visitare prima ed in cui siamo certi ritorneranno.”