Verso le elezioni : Mariano Bruno “Lega”…ma anche no, Carnevale in rampa di lancio

Riunione del centrodestra stamane con un ospite gradito a tutti e sul quale si puntava con decisione nonostante l’incertezza. Ma che, come preventivato, seppur lusingato e commosso, ha declinato l’invito di Forza Italia, Vento Eoliano, Lega, FdI, Mariano Bruno, ad essere il candidato a Sindaco. Per Francesco Subba non è stata, comunque, la prima volta , negli ultimi vent’anni. Rimarrà ragioniere capo dell’ente. Anzi, si è già messo in moto per presentare il bilancio ma ha anche dichiarato che sta valutando di dimettersi da dirigente per dedicarsi alla sua famiglia.
E ora ? L’ex primo cittadino Mariano Bruno è tentato dallo strappo per correre da solo. E’ sostenuto dalla Lega rappresentata a Lipari da Fulvio Pellegrino ma, questo suo intendimento non “lega” con i programmi di Forza Italia e Vento Eoliano, che ricordiamo, rispettivamente con Chiara Giorgianni e Annarita Gugliotta avevano le stesse ambizioni, messe da parte solo per una figura di alto profilo. Bisogna dotarsi di una buona calcolatrice : ma 2+2 non può fare cinque anche per gli strumenti di ultima generazione. E questo lo sa bene anche il dott. Bruno. Vedremo cosa accadrà ma, come scriviamo ormai da giorni, non è da escludere, conti alla mano, un liberi tutti a favore delle candidature di Emanuele Carnevale e Gaetano Orto.


A proposito : non ci sono più dubbi su queste due candidature. Carnevale è ormai pronto ad ufficializzarla. Questa mattina ha dichiarato a quel moscone di Daniele Corrieri che non ha conflitto d’interessi e che non teme incompatibilità. Pare inoltre, a parte la “schiumazza” degli ultimi giorni che possa contare su due della triade Finocchiaro, Grasso e Bertè. L’attuale Vicesindaco, invece, continua a mostrarsi tranquillo. Deve verificare ulteriormente la posizione del gruppo La Cava di Vulcano, sapendo bene di dover contare anche sull’appoggio del sindaco Marco Giorgianni che secondo i rumors, ieri in una cena, era bello carico. Il Sindaco pro tempore fino a fine mandato avrà sempre l’ultima parola. Il terzo mandato per la candidatura di Giorgianni, ammesso che passi all’Ars ? Escluso categoricamente, almeno ad oggi.
Chi non ha nessun problema è Riccardo Gullo, candidato ufficialmente a Sindaco ormai da prima di Natale.



