Vento Eoliano : cosa rallenta i lavori di messa in sicurezza della centralina fotovoltaica di Ginostra ?

Interrogazione al Sindaco dei consiglieri di Vento Eoliano Rizzo , Gugliotta e Muscarà :

Oggetto: Interrogazione urgente – Centralina fotovoltaica di Ginostra – Isola di Stromboli

Con la presente , i sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Lipari, gruppo “Vento
Eoliano con Rizzo Sindaco” :

  • Annarita Gugliotta, nella qualità di capo gruppo
  • Francesco Rizzo, Consigliere Comunale
  • Franco Muscarà , vice capo gruppo
    Considerato che
  1. è stato elaborato un progetto per l’ammodernamento della centrale fotovoltaica di
    Ginostra, finanziato interamente ed i cui lavori sembrerebbero pronti per avere inizio;
  2. gli Enti interessati ad oggi hanno provveduto con gli atti di competenza , tranne a quanto
    pare il Comune di Lipari, per ciò che ci risulta;
  3. la Protezione Civile regionale ha messo a disposizione uomini e risorse economiche per
    accelerare l’iter e per mettere in sicurezza la centralina di cui trattasi;
  4. è stata predisposta una bozza di accordo di programma condiviso da tutti gli attori per
    poter procedere all’esproprio dei terreni ed alla consegna all’ENEL;
  5. detto accordo di programma se pur condiviso informalmente dal Comune di Lipari non è
    stato ancora perfezionato con la necessaria delibera e successiva sottoscrizione;
  6. tale situazione in fase di stallo da oltre un anno, potrebbe comportare la perdita dei
    finanziamenti;
  7. a causa della mancanza dell’accordo di programma ed il mancato inizio dei lavori si è tuttora
    costretti ad utilizzare gruppi elettrogeni per la centrale con trasporto del carburante a mezzo
    elicottero da Stromboli a Ginostra;
  8. gli scriventi sono stati informati e più volte invitati ad intervenire dal responsabile di Vento
    Eoliano per le Isole Minori, Sig. Gianluca Giuffrè.
    Nell’esercizio di una prerogativa statutariamente riconosciuta ad ogni Consigliere
    Comunale, i sottoscritti
    chiedono di conoscere
    • Per quale ragione ad oggi non è stato firmato l’accordo di programma pattuito con gli
    Enti interessati e non si è provveduto alla presentazione dell’accordo de quo per la
    relativa delibera di ratifica che ne sancirebbe l’efficacia;
    • Quale sia il motivo ostativo che impedisce il perfezionarsi dell’ultimo passaggio per
    l’inizio dei lavori e la messa in sicurezza della centrale fotovoltaica di Ginostra.
    Fiduciosi di una sua repentina risposta per iscritto,porgiamo Cordiali Saluti.
    Lipari, 14/09/2021
    Avv. Annarita Gugliotta
    Avv. Francesco Rizzo
    Rag. Franco Muscarà