Trasporti, l’assessore Falcone : ” Bando da annullare ? No, offre tante opportunità”

L’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Marco Falcone, difende il bando per i nuovi servizi marittimi nelle isole minori. Presente nel Consiglio comunale di Lipari , nel corso del quale è stata anche chiesta la revoca di quanto predisposto in contraddizione con le esigenze e le criticità da risolvere , ha spiegato, invece, quelle che sono le opportunità offerte da questo nuovo strumento ” non confezionato- ha rimarcato- in segrete stanze ma ponderato, confrontato, ritirato e prodotto anche con il contributo dei cosiddetti stakeholders per concertare tutti gli interessi aumentando le miglia integrandole armonicamente con il servizio nazionale”. Sembrerebbe , in sostanza, da quanto dichiarato dall’Assessore che i servizi, in base a questo bando, possono essere modificati in relazione alle esigenze. Si vedrà ma è chiaro che le perplessità non mancano anche perchè le richieste degli stakeholders locali , operatori turistici e non solo, presentate ai vari tavoli, non sono state accolte.

L’assessore si è soffermato anche sui porti ( ok alla transazione con la Scuttari per l’allungamento del molo aliscafi di Lipari, a Filicudi i lavori saranno ultimati entro febbraio, a Vulcano nuovo pontile in gara entro novembre) sulla mancanza di navi che sono in costruzione , sui diritti dei passeggeri con mobilità ridotta, sulle sanzioni . Ed ancora sul trasporto gommato a Lipari per il quale è stata chiesta da Daniele Corrieri, intervenuto in qualità di cittadino, attenzione alle frazioni di Pianoconte, Quattropani e Acquacalda luoghi di villeggiatura tagliati fuori dai collegamenti notturni in piena estate.