di Daniele Corrieri
Le strutture ricettive del Comune di Lipari sono al collasso? Qualcosa non torna con i dati ufficiosi relativi agli incassi della tassa di sbarco per il 2013, da non confondere con l’incasso generale dai recuperi crediti del 2012.
In breve competenze 2013 tassa di sbarco!
Partiamo da un dato certificato: Al 30 giugno avevamo avuto 44.668 arrivi. A fine anno abbiamo un totale generale certificato di 145.105 di arrivi. Ciò vuol dire che tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2013 sono arrivati altri 100.437 turisti: e qui casca l’asino!
Partiamo da un dato: alle Eolie , isola di Salina compresa, abbiamo un totale di 7076 posti letto. Per andare largo diamo 2076 posti letto a Salina, pertanto nel comprensorio delle sei isole del Comune di Lipari abbiamo 5000 posti letto.
Quindi se nel comprensorio del Comune di Lipari abbiamo 5000 posti letto e ammettendo che nel mese di Luglio erano alla fame e avevano affittato almeno il 40% delle loro camere avremmo un totale di 62.000 arrivi. Se poi diciamo che la stagione è andata male e nel mese di agosto ne hanno occupato l’80% avremmo un totale di 120.000 arrivi. E se settembre lo mettiamo peggio di luglio con occupazione del 15% avremmo altre 22.500 arrivi.
Totale arrivi per la stagione Luglio- Settembre 244.500 (da ottobre a dicembre vuoti!). Beh se è così…la via del tribunale per il fallimento è stata già imboccata. Spero di sbagliarmi.
Ma ora faccio due somme: tra luglio e settembre 244.500 arrivi, aggiungo i 44.668 tra gennaio e giugno e ottengo un totale di 289.168 arrivi, contro i 145.105 ufficiali.
Ma ammettiamo che è cosi per come parlano i dati. Sapete cosa vuol dire: che a luglio le strutture alberghiere avevano affittato il 20% delle loro camere, in agosto il 40% e in settembre il 7%: Da suicidio!
Forse serve che qualcuno prenda per mano questa situazione. Siccome il Comune incassa dei soldi dalla tassa di sbarco, sarebbe opportuno capire dove sta l’errore, perché a me i conti non tornano. Sono i dati raccolti dai mezzi di trasporto passeggeri che sono errati? Sono i dati delle strutture ricettive errati?
Mi auguro che l’assessore Starvaggi incominci a lavorare su questi dati e che l’assessore Orto incominci a capire se per caso ci sono errori di calcolo dagli introiti della tassa di sbarco.
Mi sa che avete da lavorare troppo.
Per gli appassionati di dati alle Eolie abbiamo 7076 posti letto di cui: 4653 Hotel, 2036 extra alberghiero, 387 B&B.
Ovviamente questa relazione è a titolo gratuito per l’assessore Gaetano Orto e l’assessore Davide Starvaggi,
Dimenticavo: se qualcuno del settore non ha capito ciò che ho scritto, gli consiglio di cambiare mestiere.