Stromboli – Le reti di monitoraggio hanno registrato la notte scorsa alle ore 00:23 un trabocco lavico dalla terrazza craterica. L’evento si è esaurito poco dopo non essendo più alimentato e in graduale raffreddamento. Lo ha comunicato l’Osservatorio Etneo dell’ Ingv. Dalle telecamere di sorveglianza poste a quota 400 m slm, si è osservato un modesto trabocco lavico dall’area nord della terrazza craterica dello Stromboli, rimasto confinato nell’area sommitale.
Il fronte del trabocco brecciandosi ha causato rotolamento di materiale lungo la sciara del fuoco. Registrate anche due esplosioni dall’area nord con due eventi di frana osservabili sulle tracce sismiche.
I segnali sismici e i dati relativi alle deformazioni del suolo (rete GNSS) non mostrano, comunque, variazioni significative.