
La giunta della Regione siciliana, su proposta del presidente Nello Musumeci, ha dichiarato lo stato di crisi per l’isola di Stromboli e avanzato la richiesta al Governo nazionale di proclamare lo stato di emergenza nazionale.
La richiesta era stata sollecitata anche dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, assieme alla sospensione dei termini degli obblighi fiscali e tributari per i residenti a causa dei notevoli danni subiti dall’economia locale dopo il violento nubifragio che ha devastato l’isola delle Eolie. La misura è stata adottata questa mattina, all’indomani del sopralluogo sull’isola del presidente della Regione assieme ai capi della Protezione civile nazionale e regionale.
“Esprimo- scrive il sindaco Riccardo Gullo- il mio ringraziamento al Presidente della regione, on. NELLO MUSUMECI, e all’intera Giunta Regionale per aver provveduto a dichiarare lo stato di crisi per l’ isola di Stromboli e per la richiesta dello stato di emergenza nazionale. In tal senso ieri il Presidente Musumeci aveva assicurato il suo impegno nella riunione che si e’ tenuta a Stromboli con il Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ing. FABRIZIO CURCIO.
Auspico ora che in tempi brevi il Consiglio dei Ministri deliberi sullo stato di emergenza per poter affrontare in maniera concreta ed efficace l’opera di risanamento in atto, gli interventi di protezione e di ricostruzione necessari e provvedere al ristoro dei danni subiti dai privati”.