
Nelle foto della Pro Loco “Amo Stromboli” il lavoro in corso della Forestale per il ripristino del caratteristico sentiero “Natura” . Il cosiddetto tracciato dei cimiteri , com’è noto, attraversando il centro abitato conduce alla terrazza panoramica (a quota 290 mt) con vista sulla Sciara del Fuoco, ma anche a quelle a quota 400 mt .
Le escursioni sul vulcano, dopo i danni del nubifragio di metà agosto, erano riprese ad inizio settembre grazie ad un nuovo percorso realizzato sempre dalla Forestale e dalle guide alpine e vulcanologiche dell’isola, grazie alla donazione di un terreno da parte di un cittadino.

