Richiamando il precedente avviso, si informa che l’allarme di “esplosione parossistica
imminente a Stromboli” è rientrato. Lo comunica sempre il sindaco Riccardo Gullo
“Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha comunicato che l’allarme è stato
determinato da un malfunzionamento del sistema di Early Warning che rimane tuttora non
funzionante.
Nelle more del ripristino del sistema di allertamento automatico, la popolazione è invitata, in
caso di eruzione vulcanica e/o maremoto a seguire le norme comportamentali adottate dal
Comune di Lipari.
Principali Norme Comportamentali:
- non uscire da casa e allontanarsi da porte e finestre, in quanto lo spostamento d’aria causato
dall’esplosione potrebbe rompere i vetri, e ripararsi sotto un tavolo o un muro più spesso
evitando di ricoverarsi sotto verande e tettoie; - seguire scrupolosamente le indicazioni date dal personale in caso ci si trovi presso alberghi
e/o locali pubblici; - proteggersi la testa, la bocca, il naso e gli occhi dalla cenere, cercando riparo possibilmente
all’interno di un edificio in caso di pericolo; - proteggersi la bocca, il naso e gli occhi dalla cenere, cercando riparo sotto tettoie, verande
coperte o balconi, o lungo i muri degli edifici se ci si trova all’aperto; - allontanarsi rapidamente dalla costa verso il largo se ci si trovi in barca;
- allontanarsi dalla fascia costiera durante la fase acuta della crisi eruttiva per mitigare il
rischio di un possibile tsunami; - attendere il personale addetto ai soccorsi che provvederà al tuo trasporto in area sicura se
a mobilità ridotta.
SI AVVISA ANCORA CHE:
Il “Piano Nazionale di Emergenza a fronte di eventi vulcanici di rilevanza nazionale per l’Isola
di Stromboli” è scaricabile dall’home page del sito web istituzionale del Comune di Lipari nella
sezione “EVENTI e NEWS””.