• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Strage di Capaci, i podcast della scuola media di Stromboli all’evento conclusivo de “La Giusta Frequenza”

GdL by GdL
21 Maggio 2024
in Cultura Lipari, Lipari News
0 0
0
Strage di Capaci, i podcast della scuola media di Stromboli all’evento conclusivo de “La Giusta Frequenza” 1
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 23 maggio in scena l’atto finale del progetto della Fondazione Media Literacy “La Giusta Frequenza”. Premi, reading e una mostra multimediale per ricordare Falcone e Borsellino

Le scuole italiane in rete per dire no alla mafia: il 23 maggio oltre 700 studentesse e studenti riporteranno in vita Falcone, Borsellino e i più importanti personaggi vittime della criminalità organizzata nella prima frequenza radiofonica interamente dedicata alla legalità. Una giornata per ricordare la Strage di Capaci e le vittime di mafia attraverso la voce registrata, in più di 200 podcast, degli studenti di 30 istituti superiori italiani provenienti da sei regioni diverse. Il 23 maggio 2024 andrà in scena l’evento finale del progetto antimafia “La Giusta Frequenza – Giovani Reporter della Memoria” all’interno di una cornice simbolica della legalità romana, il Nuovo Cinema Aquila di Roma,  bene confiscato alla mafia, destinato a finalità sociali in particolare per lo svolgimento di attività di educazione al cinema e dato in concessione da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali. Organizzato dalla Fondazione Media Literacy in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico,  dalle 10 alle 13 avrà luogo la premiazione degli studenti e sarà possibile visitare in maniera gratuita una mostra multimediale (presente al secondo piano del Cinema), assistere ai reading e alle presentazioni che si susseguiranno sul palco alla presenza di giornalisti, Professori e Dirigenti delle scuole coinvolte.

Il progetto, realizzato dai giornalisti e media educator della Fondazione Media Literacy ETS, ente promotore della legalità, grazie al finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per tutto l’anno scolastico 2023-2024 ha coinvolto le studentesse e gli studenti dei licei di ben sei regioni italiane in laboratori di giornalismo radiofonico con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sulle morti innocenti per mano della mafia e per contrastare ogni forma di criminalità organizzata attraverso racconti multimediali.

 

Dopo il grande successo del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno, in cui le frequenze di Hotblockradio, Radio Zai.net e Radio Jeans hanno mandato in onda le trasmissioni realizzate dalle scuole sul tema dell’antimafia e della legalità, La Giusta Frequenza torna con un nuovo appuntamento da non perdere, questa volta nella cornice del Nuovo Cinema Aquila a Roma, nel quartiere Pigneto.  La giornata sarà l’occasione per ricordare le vittime della mafia attraverso la narrazione dei media: una mostra multimediale, dibattiti, letture e presentazione di una selezione di podcast realizzati dai ragazzi, ascoltabili anche in diretta nazionale per 24h consecutive sul primo network radiofonico nazionale partecipato da studenti e studentesse delle scuole superiori italiane. Presenti figure istituzionali, politiche nonché giornalisti e donne e uomini che si sono occupati con professionalità di antimafia, per un dibattito vivo e partecipato alla presenza di oltre 200

 

studenti delle scuole superiori romane accompagnati dai docenti e dai Dirigenti Scolastici e altri 500 in collegamento dalla Campania, Sicilia, Abruzzo, Emilia Romagna e Calabria.

 

Dopo i saluti istituzionali iniziali, con il ringraziamento del Presidente della Fondazione Media Literacy, il Dott. Renato Truce e della Segretaria Generale, la Dott.ssa Lidia Gattini, verrà proiettato un video che ripercorrerà i momenti più emozionanti del laboratorio con foto e video scattate agli studenti. Momento centrale la consegna degli attestati di partecipazione ad una rappresentanza delle classi che hanno aderito al progetto. Parteciperanno all’evento anche funzionari in rappresentanza della Dirigenza del  Ministero dell’Istruzione e del Merito.

 

Il Presidente della Fondazione Media Literacy, Renato Truce, ha raccontato gli obiettivi e la mission del progetto: “La Giusta Frequenza ha rappresentato un’opportunità straordinaria e innovativa per la nostra Fondazione impegnata a promuovere i valori della legalità e della giustizia sociale tra studentesse e studenti attraverso l’alfabetizzazione all’uso del mezzo radiofonico, fornendo loro uno strumento per discutere, riflettere e diffondere messaggi positivi sulla legalità. In un’epoca in cui i mezzi di comunicazione hanno un impatto significativo sulle percezioni e sul comportamento delle persone, La Giusta Frequenza sfrutta il potere della radio creando un ponte diretto tra i giovani e la comunità”.

 

Lidia Gattini, Segretaria Generale della Fondazione e ideatrice del progetto sottolinea che “La Giusta Frequenza non è solo un esempio di come l’educazione possa innovarsi e rendersi protagonista nel dibattito civico, ma rappresenta anche un modello replicabile ed estensibile a tantissime scuole, che potrebbe ispirare altre iniziative in Italia e all’estero. Con il suo approccio diretto e partecipativo, dimostra che è possibile, e necessario, investire nelle nuove generazioni come portatrici di cambiamento e nuove prospettive. E mentre tante radio continuano a diffondere musica, notizie e intrattenimento, La Giusta Frequenza trasmette qualcosa di altrettanto essenziale: la speranza in un futuro forgiato sull’integrità e sull’impegno civile. E questa, azzardiamo, è la frequenza più giusta di tutte”.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

Lipari : sta per tornare Racconti d'Estate - Cinema in piazza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Raccomandati

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025
Home 1

E’ morto Giuseppe Favorito

24 Giugno 2025

Ultime novità

Trasporti marittimi, navi : verso la proroga dei servizi C&T Isole minori

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani

24 Giugno 2025
Navi : itinerari - orari dal 1° dicembre al 31 marzo 2024

Federmar : che fine ha fatto l’Osservatorio regionale sulle condizioni di lavoro dei marittimi C&T ?

24 Giugno 2025
Borsa di Studio "Francesco Vitale": Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

Borsa di Studio “Francesco Vitale”: Il Rotary Lipari premia la ricerca oncologica del Dott. Saltalamacchia

24 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.