Riceviamo da Angelo Sidoti e pubblichiamo

Sulla base delle informazioni che riusciremo a reperire sul web (vedi siti istituzionali) proveremo a rappresentarvi alcuni elementi che riguardano il bilancio comunale del Comune di Lipari. I dati del 2013 non sono ancora disponibili anche se mancano pochi giorni all’approvazione del bilancio preventivo. Ma questa non è una novità. Iniziamo con il volume della voce impegni (spese/uscite).
Negli anni 2009-2011 l’importo complessivo degli impegni (quadro 4A) si aggirava mediamente intorno a 17,5 milioni per anno. Nel 2012 invece si registra un incremento di circa 2,4 milioni rispetto alla media degli anni precedenti. Sarà l’effetto della gestione di Giorgianni? Oppure derivano dalla precedente amministrazione? Oppure sono elementi straordinari? Chissà …!!!
In verità gli oneri straordinari di gestione potrebbero essere una delle cause di tale impennata (la media nel triennio 2009-2011 era di circa 700 mila Euro mentre nel 2012 si passa a 2,1 milioni di Euro). Debiti fuori bilancio? Altre somme non previste? Ma non dovevano essere presi provvedimenti particolari per tali spese o sbaglio?
Ci sono altre piccole variazioni nel bilancio comunale che andrebbero analizzate meglio per far comprendere a tutti quali sono in linea di principio le priorità dei nostri amministratori.
Però ad ognuno il suo … in questo senso spetta alla politica in particolare ai consiglieri comunali assumersi tale responsabilità ed alla giunta per gli indirizzi politici più volte richiamati e tanto cari al nostro Ragioniere Generale.
Dimenticavo in due anni di amministrazione due assessori al bilancio, per fortuna una variazione sotto la media rispetto a quella del settore turismo.
Ultima nota… Nel 2012 obiettivo di risparmio Spending Review dichiarato circa 250mila Euro di questo importo una somma rilevante era riferita ai consumi elettrici… Chissà se ci sono stati questi risparmi e quanto saranno quelli del 2013?