Sicilia, dati turismo Bankitalia : flussi superiori al 2021

Eolie: iniziato il controesodo

(guidasicilia.it) Arrivi a +63,3% e presenze a +54,9% in Sicilia nel periodo gennaio-agosto 2022. Il dato emerge dal consueto aggiornamento congiunturale della Sicilia pubblicato da Bankitalia.

Nei primi due trimestri del 2022 l’attività economica in Sicilia ha continuato a crescere in misura sostenuta, seppure in progressivo rallentamento. Secondo l’Indicatore Trimestrale dell’Economia Regionale (ITER) elaborato dalla Banca d’Italia, nel primo semestre il prodotto regionale è aumentato del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2021, una crescita sostanzialmente allineata a quella del Paese.

L’andamento positivo del primo semestre ha interessato tutti i principali settori produttivi. In particolare, per quanto riguarda il turismo, i flussi turistici dei primi otto mesi del 2022 sono stati nettamente superiori a quelli dello stesso periodo di un anno prima, sia per la componente nazionale sia soprattutto per quella estera, che più si era ridotta per via delle restrizioni collegate alla pandemia.

Nel dettaglio, gli arrivi degli stranieri sono cresciuti del 207% mentre le presenze sono aumentate del 177%. Più “normali” gli aumenti per quel che riguarda gli italiani (+25% gli arrivi e +18,9% le presenze).
La crescita è stata diffusa tra le varie tipologie di esercizio e tra le province siciliane; i pernottamenti si sono gradualmente riavvicinati ai valori del 2019.