
Da sabato la Sicilia tornerà bianca. Lo ha preannunciato il ministro Speranza in una telefonata all’assessore Razza. Due settimane di monitoraggio hanno confermato la riduzione dei ricoveri il cui dato è sceso sotto soglia. Dopo 40 giorni consecutivi in giallo non ci saranno grossi cambiamenti : Dal prossimo weekend le mascherine all’aperto non saranno più obbligatorie e verranno meno i limiti per i ristoratori. Il consumo al tavolo al chiuso resterà comunque consentito solo ai clienti dotati di green pass o a coloro che ne siano esenti. Ed ancora, essere in possesso della certificazione verde è inoltre condizione necessaria per accedere ad una serie di attività e servizi come piscine, palestre, centri termali, cinema, teatri, parchi a tema, congressi e fiere.
Con un nuovo decreto il consiglio dei ministri ha portato al 100 per cento la capienza di teatri, cinema e luoghi di cultura, anche al chiuso, e al 50 per cento quella delle discoteche, sempre al chiuso ma con impianti di aereazione idonei. Misure che saranno però valide solo in zona bianca e vanno anche oltre quanto suggerito dal Comitato tecnico scientifico: gli esperti avevano infatti indicato nell’80 per cento la capienza massima per cinema, teatri e sale al chiuso e nel 35 per cento quella per le discoteche.
Si cambia anche nei palazzetti dello sport che potranno arrivare fino al 60 per cento della capienza, per gli stadi invece il 75 per cento non cambia.
Tornando alla Sicilia, però, com’è noto, dal 15 ottobre 21 comuni della Provincia di Messina, tra i quali Lipari ( ricordiamo, con le sue isole e Salina prima dell’estate zona Covid free) rischiano la zona rossa per non aver raggiunto il 75% della copertura vaccinale e nel fine settimana saranno potenziati gli hub vaccinali. Qualcuno aiuti gli isolani a capirci qualcosa : ma non erano stati tutti, o quasi, vaccinati gli isolani ?