Nota dei consiglieri comunali d’opposizione di Lipari al Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, al Prefetto di Messina , Cosima Di Stani, al Sindaco del Comune di Lipari, Riccardo Gullo con la quale si richiedono provvedimenti urgenti
OGGETTO: Crisi dei collegamenti marittimi a mezzo unità navali
Da notizie di stampa apprendiamo che nella giornata del 19/06/2023 la Guardia di Finanza ha
proceduto al sequestro di 5 navi ( (Vesta, Isola di Vulcano, Isola di Stromboli, Sansovino, Antonello
da Messina e Pietro Novelli) appartenenti al gruppo C&T Isole Minori, che si vanno ad aggiungere
ad ulteriori 3 navi (Bridge, Helga e Ulisse) sequestrate nei giorni scorsi su disposizione del GIP di
Palermo Maria Militello per presunte carenze e inidoneità al trasporto di disabili, anziani, donne in
gravidanza, persone con passeggini al seguito e quindi con mobilità ridotta.
In atto per le Eolie resterebbero in servizio le navi Laurana e Paolo Veronese che non possono
garantire neanche un quarto e delle tratte programmate nei mesi estivi.
La situazione è estremamente grave e rischia di avere ripercussioni sociali ed economiche, oltre che
sulla stagione turistica appena cominciata.
I danni, infatti, potrebbero essere incalcolabili e i disagi enormi, tanto da determinare una crisi senza
via d’uscita.
Chiediamo, pertanto, alle autorità in indirizzo, ognuno per le proprie competenze, di intervenire
immediatamente attraverso l’emanazione di provvedimenti urgenti, nonché attraverso l’istituzione di
tavoli e unità di crisi che coinvolgano tutte le autorità interessate, ivi compresa l’autorità giudiziaria.
I Consiglieri Comunali
F.to Gaetano Orto
F.to Adolfo Sabatini
F.to Cristina Dante
F.to Raffaele Rifici
F.to Giorgia Santamaria