Sanità, Giovani Eoliani scrivono a Musumeci

Rifacimento provinciale Bagnamare : Giovani Eoliani lanciano petizione on line 1

Nota del gruppo Giovani Eoliani al presidente Musumeci, al direttore dell’Asp 5 Alagna, al sindaco Giorgianni e all’assessore De Luca

OGGETTO: Gravi carenze dell’“Ospedale Civile Lipari” 

 I sottoscritti Palamara Domenico, Biviano Vanessa e Saltalamacchia Miriam, quali  rappresentanti del gruppo “Giovani Eoliani”, con la presente intendono evidenziare tutta una serie di gravi carenze, nonché difficoltà sanitarie, dell’“Ospedale Civile Lipari”, con sede sull’isola omonima in Via S.Anna.   

In particolar modo, si rileva:  

  • la carenza del personale medico come simbolo di un Servizio Sanitario in grave difficoltà;  
  • la necessità di incrementare il numero di anestesisti;  
  • la necessaria apertura di un reparto di Ostetricia e Ginecologia, in seguito alla chiusura definitiva, avvenuta nel 2012, del punto nascita, al quale facevano capo anche le altre isole. Ciò, ha reso quindi necessario raggiungere il presidio di ostetricia più vicino, vale a dire quello di Milazzo o di Messina, conseguenza che poco soddisfa le esigenze delle pazienti, considerati i lunghi tempi di transito via aliscafo o via elicottero.   

     Come autorità preposte al controllo in materia di Igiene e Sanità pubblica, si manifesta il più  vivo disappunto collettivo e l’assoluta amarezza per un ospedale privo di adeguato personale sanitario, di strutture, nonché di appositi macchinari, e di cui a pagarne le conseguenze sono gli utenti in stato di bisogno.  
    Certi che in relazione all’oggetto, l’amministrazione regionale e comunale prenda i dovuti provvedimenti, si ringrazia anticipatamente per la preziosa attenzione e per il tempo che si dedicherà a questa situazione. 

 Domenico Palamara  

Miriam Saltalamacchia 

Vanessa Biviano