San Bartolo dei pescatori : le emozioni di una tradizione che si rinnova

Nelle foto di Antonio Iacullo il pomeriggio , a Marina corta, per la festa di San Bartolo dei pescatori. L’asta dello stendardo e la poesia di Nello Raffaele ” U zu Turi da Marina”, interpretata dal mattatore Nino Cappadona, hanno come sempre intrattenuto i fedeli e il pubblico oltre ad anticipare la messa in cattedrale alla presenza delle autorità civili e militari. Subito dopo la processione per le vie del centro. Non si è tenuto per la prima volta nella storia della festa lo spettacolo pirotecnico tra problemi per la chiusura del molo lato sud di Marina corta e l’inadeguatezza (per un problema di distanze e sicurezza) dell’altro ma anche e soprattutto per la mancanza, causa lavori che la terranno fuori a lungo, della nave della spazzatura che doveva trasportare il materiale pirotecnico. I rifiuti saranno trasportati fuori dalle isole con le navi Siremar con gli accorgimenti che il gestore del servizio dovrà adottare.

Le foto di Antonio Iacullo

Gli aggiudicatari dell’asta dello stendardo : le famiglie Lo Presti- Greco