Sabbie nere e Portinente: l’odg approvato dal Consiglio comunale
Riceviamo dal consigliere comunale Annarita Gugliotta e pubblichiamo l’ordine del giorno a tutela delle spiagge sabbie nere di Vulcano e approvato martedì 28 ottobre dal Consiglio Comunale di Lipari
Ordine del Giorno
Il Consiglio Comunale di Lipari
Considerata:
– la richiesta di convocazione del Consiglio Comunale ex art. 15 dello Statuto Comunale presentata in data 18.09.2014 avente ad oggetto: ripascimento e messa in protezione spiaggia Sabbie Nere di Vulcano.
– la sempre più critica situazione in cui versano le spiagge sabbie nere, dell’isola di Vulcano, a causa di un permanente e lento processo di erosione.
– che diverse spiagge eoliane rischiano di scomparire a causa dell’ incessante processo di erosione operato dal moto ondoso, vedi Spiagge di Porto delle Genti, meglio nota come Portinente.
– la campagna di sensibilizzazione mediatica volta alla tutela e alla messa in sicurezza delle spiagge Sabbie Nere di Vulcano promossa dal Gruppo “Salviamo le Spiagge Nere di Vulcano”, coordinata dal presidente del Comitato.
– che l’ Amministrazione Comunale di Lipari, dopo essere stata sollecitata ad una risoluzione dell’annosa questione, si è resa parte diligente per reperire i fondi necessari alla messa in sicurezza e affinchè l’originario progetto di ripascimento venisse rielaborato e ripreso.
– la visita effettuata nel giugno del 2013 dall’ Assessore regionale all’Ambiente Mariella Lo Bello, la quale garantì l’avvio di una conferenza di servizi, considerato che il caratteristico litorale rischia di scomparire a causa dei fenomeni erosivi. Altresì l’assessore manifestò un impegno ad adoperarsi per l’imbonimento della spiaggia.
– il sopralluogo eseguito nel mese di agosto 2014 dall’ Assessore regionale al Territorio e all’ambiente, la quale ha annunciato che a breve verrà realizzato un intervento di somma urgenza nella spiaggia in questione.
Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale delibera:
di impegnare l’amministrazione
– A richiedere informazioni circa l’esito della conferenza di servizi avviata nel giugno scorso presso il competente Assessorato regionale
– Di conoscere nello specifico i termini dell’intervento ipotizzato dall’Assessorato al Territorio e all’Ambiente, riferendo nel dettaglio circa il costo del progetto, come verranno reperite le cifre necessarie, quale tecnica di ripascimento verrà utilizzata e quando avranno inizio i lavori di imbonimento.
– Di relazionare, altresì, circa lo stato di erosione della Spiaggia di Porto delle Genti e sulle prospettive di ripascimento della stessa .
– Che l’Amministrazione si faccia parte diligente nel trasmettere la suddetta delibera al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessorato Regionale all’Ambiente e al Territorio.
D.ssa Annarita Gugliotta
(Cons. Com. Vento Eoliano)