
di Giovanni Rosa
Socrate e Platone hanno insegnato e stabilito le regole del rapporto dialettico che difficilmente porta ad un contrasto insanabile.
La politica oggi si avvale esclusivamente di un rapporto ideologico che inevitabilmente porta ad una “terrificante” conclusione : un insanabile e reciproco odio tra le due parti.
Per i soliti problemi isolani non ho potuto partecipare al “comizio” del Sindaco Gullo a Lipari, e secondo la logica espressa all’inizio…identifico nelle foto e nei commenti al discorso del Sindaco una velenosa acritudine difficilmente riscontrata nei decennali anni della mia presenza in queste bellissime isole.
Non si tratta soltanto di un insanabile e reciproco odio tra le diverse rappresentanze politiche , ma di una mancanza di rispetto di una anzianità e figura Istituzionale che per un verso o per un altro cerca di difendere una difficile e complicata situazione amministrativa.
Dimissioni si o dimissioni no ??? Essere o non essere : il problema edipico e amletico di fronte ad una complicata sequela di formule e leggi che quotidianamente pongono delle difficili scelte.
Evito di esprimere un opinabile consiglio personale. Come isolano non mi associo alle pesanti e offensive critiche e nel contempo porgo al sign. Sindaco un segno di rispetto affinchè attraverso una “rinascita” popolare si giunga ad un favorevole conclusione della problematica amministrativa.
Nota: moti anni fa ritrovai la vita nelle acque delle terme di S. Calogero. Sostenni con forza , senza risultato , il riutilizzo…oggi si parla di costruire una costosa casa salute. A mio giudizio non è serio abbandonare la meravigliosa e ristrutturata casa salute di S. Calogero. E mentre la politica litiga (tutti responsabili per il mancato ascolto da un lato, per la mancanza di proposte dall’altro) il nostro patrimonio va a farsi “benedire”…