• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Sicilia News

Rinnovabili: dalla Regione 62 milioni per finanziare le Cer. Ma a Lipari che fine ha fatto ?

GdL by GdL
29 Gennaio 2025
in Sicilia News
0 0
0
1
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo impulso in Sicilia all’attivazione delle Comunità  energetiche rinnovabili, che ad oggi sono meno di 15.
Dopo il bando con cui il Dipartimento Energia della Regione siciliana ha assegnato risorse a 331 Comuni per elaborare lo studio di fattibilità tecnico-economica, sarà pubblicato, possibilmente entro il prossimo mese
di febbraio, un nuovo bando, dotato di 62 milioni di euro del Po Fesr 2021-2027, con il quale sarà finanziata la realizzazione degli impianti fotovoltaici a servizio delle Cer.

Lo ha annunciato oggi Roberto Sannasardo, Energy manager della Regione siciliana, intervenuto al convegno organizzato da Unioncamere Sicilia sulle  Cer nell’ambito del progetto “Transizione energetica” finanziato da Unioncamere nazionale a valere sul Fondo perequativo 2023-2024. Sannasardo ha spiegato che, grazie ai fondi del primo bando, sono già 7 i Comuni che hanno completato lo studio di fattibilità e che sono pronti a passare alla fase operativa. Gli altri avranno tutto  il tempo di accedere al nuovo bando che, per favorire l’istituzione delle Cer, prevede che l’iniziativa capofila possa essere assunta da qualsiasi soggetto appartenente alla comunità, purchè – condizione obbligatoria – il Comune aderisca alla Cer anche se non ne sarà capofila o gestore.

“Per la Regione – ha spiegato Sannasardo – è fondamentale la presenza dell’ente pubblico nella Cer per garantire lo scopo sociale dell’iniziativa, che è principalmente quello di combattere la povertà energetica e rendere salubri le abitazioni dei soggetti più fragili della comunità, seguito dall’abbattimento della bolletta per tutti gli
aderenti, cittadini e imprese”.

Sannasardo ha sottolineato che “da quest’anno il prezzo dell’energia viene calcolato a livello di singola zona. Per cui più rinnovabili ci saranno in Sicilia e meno costerà  l’elettricità. Questo renderà competitivo il nostro territorio e attrarrà imprese che potranno venire qui a produrre abbattendo i costi energetici”.

In questo senso, ha aggiunto Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia, “si inserisce il nostro progetto: Unioncamere Sicilia punta sulle Comunità energetiche rinnovabili proprio perché la produzione green nell’Isola ancora copre solo un terzo del fabbisogno, mentre puntando sul fotovoltaico potremo ridurre la dipendenza dalle costose fonti fossili”. Durante il convegno è stato riferito che, a livello nazionale, dei 2,2
miliardi di euro finanziati dal “Pnrr” per le Cer sono stati utilizzati meno di 100 milioni e che la possibilità di richiedere questi fondi scadrà il prossimo 31marzo. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica starebbe studiando una proroga dei termini e un innalzamento della soglia di accesso estendendola ai Comuni fino a 15mila abitanti. Quindi, fino ad allora, l’unica possibilità disponibile per finanziare le Cer in Sicilia sarà il bando regionale di imminente pubblicazione.

Nella foto, da sx, Antonio Cimò, coordinatore del gruppo di lavoro “Energia e ambiente” dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo; Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia; Roberto Sannasardo, Energy manager della Regione siciliana; e Mirco Alvano, amministratore delegato della Macs.

C’è stato un periodo ( febbraio 2023) in cui a Lipari si è parlato insistentemente di Cer con tanto di assemblea pubblica. Ma , come scriviamo nel titolo, che fine ha fatto l’iniziativa avviata da Fausto Mandarano, Felice Mirabito e Giuseppe Ziino ? Restiamo in attesa di notizie per una comunità che deve cambiare un sistema di approvvigionamento ormai obsoleto.

Lipari : Mandarano, Mirabito e Ziino mettono su la prima Comunità Energetica Rinnovabile

GdL

GdL

Next Post
Ricerca Brand Eolie : la pandemia allunga l’estate, resistere e destagionalizzare

Conti annuncia il ripristino della gratuità del trasporto marittimo per i pendolari nelle isole

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Raccomandati

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025
Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

Arcobaleno eoliano: Il sogno del Pride fiorisce a Lipari

12 Luglio 2025

Ultime novità

1

Panarea, troppa folla per mamma tartaruga: Il calvario della Caretta Caretta

14 Luglio 2025
Home 1

E’ morto Orazio Greco

13 Luglio 2025
Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco Virtuoso di Giovanni Lauria con i "Radiodramma"

Da Lipari a Sanremo Rock: Il tocco virtuoso di Giovanni Lauria con i “Radiodramma”

13 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.