Racconti d’estate : a Lipari il cinema all’aperto torna con “Laggiù qualcuno mi ama”

“Laggiù qualcuno mi ama” direbbe Troisi.. Più di qualcuno, aggiungiamo noi! “Quaggiù” il ricordo di Massimo, scomparso nel 1994, a soli 41 anni, poche ore dopo aver girato le ultime scene de “Il postino”, è a tutt’oggi vivo nel nostro Paese. Mario Martone, fa un tenero e sentito omaggio “da regista a regista” riportando lo spettatore indietro nel tempo, a una stagione creativa irripetibile.

“Il cinema di Troisi era bello perché aveva la forma della vita”, chiarisce Martone nei primi istanti del film. È la carica innovativa e geniale dei film di Troisi, un’arte che è diventata patrimonio di tutti, un fascino che ci viene raccontato da chi lo ha studiato e conosciuto. Anna Pavignano, che di Troisi fu la compagna e la co-sceneggiatrice, ce ne parlerà durante la serata d’apertura.

Domani ritorna il cinema all’aperto, ritorna Racconti d’estate – Cinema in piazza – IV Edizione!

Racconti d'estate : stasera "The Rossellinis" 1