Tra le righe
Perdono, nel pomeriggio, la motonave con minicrociera per Stromboli e quindi il ritorno, in Calabria, a Tropea e avendo anche un dolcissimo bimbo di due anni al seguito, cadono nello sconforto ( per usare un eufemismo) perchè domattina hanno il volo che dovrà riportarli a casa. Non si tratta del primo caso ma come spesso accade la sensibilità degli eoliani fa la differenza perchè i turisti che transitano dalla stazione marittima di Lipari non sono solo numeri. Per la coppia di vacanzieri che vedete nella foto avventura a lieto fine; grazie alla disponibilità degli addetti alle biglietterie di Siremar CdI, di Giuseppe La Greca di Ustica Lines, di Fabrizio Licari del Gruppo Arancio e soprattutto del sign. Leonardo Fichera ( originario di Lipari, primo da destra nella foto ) che li ha accompagnati a Messina in auto da dove proseguiranno per Tropea, presumibilmente, in treno, dimenticheranno presto la disavventura e avranno un ricordo più piacevole delle nostre isole. Piccoli gesti ma di grande importanza.