Visto che dobbiamo ballare, balliamo!
Invito i lettori e gli addetti ai lavori a leggere attentamente quanto scrivo: si tratta di “pane”. In egual maniera invito il neoassessore assessore Davide Starvaggi a fornire delle risposte scritte, specie ora che non c’è più il portavoce. A Marzo scorso lanciavo l’idea all’assessore Starvaggi e lo stesso alla fine mi rispondeva:
“Quanto alla tua proposta, lusinghiera anch’essa, di essere incaricato da questa amministrazione quale assessore, penso sinceramente che ci sono tanti modi per essere utili a questo paese e al suo sviluppo; gli impegni e le iniziative a cui tu hai fatto riferimento, portate avanti dal mio gruppo di lavoro, spiegano che questo paese possiede le energie e le risorse necessarie, basta sostenerle o lasciare che si esprimano al meglio. Infine ci tengo a precisare che la mia unica appartenenza è riconducibile alla mia intelligenza e alla mia voglia di fare che mi ha sempre contraddistinto. Cordialità Davide Starvaggi” Allego testo completo:
http://www.lipari.biz/notizia.asp?idnews=21184
Partiamo da alcune domande al nuovo Assessore al Turismo che riguardano tutti:
Il gruppo di lavoro che sarà al suo fianco è compatibile con quello del Sindaco e sarà lo stesso che collabora con lei da 20 anni? Cosa ne pensano le vicinanze politiche della maggioranza o ex maggioranza?
Per quello che concerne il “Distretto Turistico” e relativo progetto e finanziamenti portato avanti dall’ex Assessore Cuccia, mi sembra che alcune associazioni e non solo, avrebbero fatto ricorso essendo, e sembrerebbe che a parte la Federalberghi Isole Eolie. nessun altro sia stato coinvolto. Cosa accade adesso? Daremo una sbirciatina a questa cosa e coinvolgiamo tutti se è vero che non sono state coinvolte? Ci farebbe piacere che, visto che l’ex assessore Cuccia non ci ha illustrato nulla, ci informasse su questa storia che sembra del tutto deleteria.
Parliamo di Expo: tra due anni a Milano arriva l’EXPO, che ne pensa ? Insieme agli altri tre comuni dell’arcipelago e coinvolgendo i vari “imprenditori eoliani” si potrebbe aprire un ufficio in Piazza Duomo per dare “Brand” e informazioni sulle nostre isole. Magari ci scappano un bel po’ di prenotazioni. Provi ad immaginare quante persone arriveranno a Milano per l’Expo, più la routine storica e quanti di essi andranno al Duomo. Altro che pubblicità! Un ufficio/negozio si aggira sui 2 mila Euro! Se vuole gli do indirizzi e persone da contattare. Due anni di visibilità solo 96 Mila Euro! Ci valgono tutti! Oppure continuiamo a spendere soldi “ AD MUZZUM!? “
Parliamo di servizi sulle nostre isole. Come intende ricevere i barconi visto che pagheranno 5 € ogni singolo passeggero? Li farete ancora sbarcare a Marina Corta per poi farli andare a piedi in pieno caldo, in zona E Pulera? Bagni pubblici? Cestini rifiuti? Servizio banco di accoglienza? Qualche cartello che indichi: Castello, Comune, Polizia locale, Vigili urbani, Carabinieri, Ospedale, Acropoli, Museo ecc ecc? E come intende presentare la via principale che sembra il mercatino delle pulci? Lascerete banchi e banchetti a vendere escursioni? Siamo o non siamo Patrimonio dell’Unesco? O siamo Patrimonio di “Nuddu”? Daremo o no una bella immagine al nostro centro storico?
Ma la famosa fiera delle isole minori la facciamo o no? Una conferenza internazionale sulle Eolie si farà o no? Invitiamo un po’ di Tour Operator internazionali e gli paghiamo viaggi e soggiorni?
Capisco che giustamente lei parla del programma 2013 – 2020 ma per il 2014 cosa portiamo a casa da mangiare ? Ci saranno soldi in bilancio per fiere e manifestazioni importanti ?
Passiamo a un qualcosa che le riguarda da vicino: Come pensa di valorizzare ulteriormente il Parco Naturale di San Calogero (ex Terme); lo stesso progetto, sempre che ci sia, è compatibile con quello in programma del PD esposto il giorno dell’elezione del nuovo segretario? (chieda copia).
Ma alla fine che faremo un aeroporto o una pista per idrovolanti? Mi raccomando serve anche una pista anche per gli idrovolanti, perché se c’è mare mosso . . . prendono acqua!
Un ultima cosa per non farla lunga, anche perché di suo deve metterci molto impegno per dare risposte a queste poche domande poste: Ma alla Bit partecipiamo quest’anno? Ma mica ci fate fare la figura degli ultimi due anni? Mi raccomando . . . sarebbe veramente troppo!
Attendiamo tutti una risposta. Non in politichese ma con i fatti; ed essendo che io fui il primo a fidarmi di lei sono certo che ci saranno risposte concrete. Anche perché sa, in molte cose siamo d’accordo e spesso ne abbiamo parlato. Ora Davide tu stai dall’altra parte della barricata e io cerco di stimolarti anche perché non vorrei mai criticarti.