di Daniele Corrieri
Notiziuole e…Unesco
Il Consiglio di Amministrazione del Gal ha annullato l’ aumento delle retribuzioni dei 7 dipendenti. La questione, tuttavia, sarà riproposta ma in altri termini; sempre il Gal ha rinviato, ma per valutare meglio il da farsi, con tutti i sindaci, la programmazione della Fiera delle isole minori. Ma quel che è importante è che si punta a realizzarla . Vedremo.
Felice per la Fiera Internazionale dei siti Unesco a Lipari ma oggi mi chiedevo… dov’è L’Unesco?
Guardando la documentazione di “Mirabilia” società organizzatrice dell’evento noto che l’Unesco non figura da nessuna parte tranne per l’ovvio coinvolgimento dei siti patrimonio dell’umanità. Sempre guardando il sito di Mirabilia e in riferimento ai siti Unesco 2013 , noto che noi delle Eolie non esistevamo. Meno male si sono accorti di noi. Vedi link http://www.mirabilianetwork.eu/pdf/brochure_mirabilia_it.pdf
Partiamo da una premessa, ogni iniziativa che punta allo sviluppo deve essere accolta positivamente ma nello stesso tempo serve chiarezza. Mirabilia è un progetto con coordinamento (e capofila) del Cesp società speciale della Camera di Commercio di Matera.
La domanda mi sorge spontanea ed è una semplice curiosità: Il progetto presentato ieri ha un budget spesa di 330 mila €, coperto dalle camere di commercio aderenti all’iniziativa di cui allego copia; ma si tratta solo di un progetto a scopo “consulenze” o di un indiretto sfruttamento del nostro territorio ?
Sia ben chiaro, questa iniziativa è lodevole, ma non mettiamoci in testa che sia un qualcosa partito dall’Unesco o patrocinato dall’Unesco seppursi tratti di una iniziativa tra le località patrimonio dell’umanità.
Riusciranno i nostri eroi oltre a coinvolgere sotto ogni punto di vista la Commissione Italiana Unesco ?
A proposito: che ne pensano i sindaci di Salina che nono erano presenti all’incontro. Credo che anche Salina rientri nell’Arcipelago riconosciuto Patrimonio dell’Umanità.